1 ora fa:La CUC dell'unione dei comuni "Co.Ro Pnrr" ottiene da Anac la gestione delle gare
2 ore fa:Riforma coesione Ue, Succurro (Anci Calabria): «Rischia di aumentare i divari»
16 ore fa:Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide
17 ore fa:Lucca, “Maestro d’Olio”: ai Fratelli Renzo il prestigioso riconoscimento per la Dolce di Rossano
2 ore fa:Paura a Corigliano, un'auto a metano finisce in una scarpata
13 minuti fa:Lutto nel mondo dello spettacolo cittadino: addio a Mimmo Luzzi
17 ore fa:Calabria: potenziamento dell’elisoccorso con 26 nuovi punti per l’atterraggio notturno
3 ore fa:Il Polo dell'infanzia Magnolia chiude l'anno con una rivisitazione della Divina Commedia
15 ore fa:Altomonte, i consiglieri Borrelli e D'Ambra chiedono l'immediata ripresa dei lavori della rete fognaria
15 ore fa:Crati, gli argini della vergogna: Vinitaly brinda, la sicurezza aspetta

"Create Danza" sfida il Covid e riapre le porte delle sue sale

1 minuti di lettura

La compagnia calabrese "Create Danza", con sede a Corigliano Rossano presso la scuola FD StudioDanza ha deciso di aprire le porte e non rimandare a settembre il ritorno in sala. Dopo mesi di lockdown il direttore artistico Filippo Stabile, danzatore e coreografo di talento internazionale, ha voluto riattivare il suo lavoro coinvolgendo, attraverso un progetto intitolato Shared Training, molti artisti, professionisti della danza tornati in terra madre, alle loro residenze, dopo l'emergenza! I primi a dare vita ad un progetto di condivisione artistica made in Calabria.

Un momento difficile per il mondo della danza, un’arte che si basa sulla vicinanza e il contatto fisico, molti artisti hanno dovuto rinunciare al proprio lavoro, ma CREATE DANZA non ha smesso di crederci e di creare opportunità, dando coraggio ad una terra piena di talenti e bellezze.

Un grande messaggio "La Calabria che danza e riparte insieme!" È questo lo slogan del progetto, un allenamento condiviso che oltre ad apprendere tecniche ed esperienze di coreografi e danzatori professionisti, rimette in moto il territorio culturale calabrese.Condivisione e passione sono gli strumenti più belli e necessari per poter ricominciare tutti insieme. Condivisione e passione sono gli strumenti più belli e necessari per poter ricominciare tutti insieme.

Da giugno la Sede Create Danza è nuovamente attiva e lo sarà ancora per tutto il mese di luglio, secondo le nuove disposizioni governative ogni martedì e giovedi decine di allievi, appassionati e professionisti si incontreranno per ritrovare il piacere di danzare, continuando a dare valore al proprio lavoro e alla propria arte.

Lo shared training vuole essere un momento di unione, un servizio aperto a tutti coloro cha hanno l’esigenza di esprimersi attraverso il corpo, lezioni di tecnica classica, danza moderna, laboratori di ricerca del movimento, danza contemporanea, una vasta scelta di lezioni tutte a numero chiuso.

La Calabria continuerà a danzare con Elena Mandolito, Carola Puglisi, Alex Rambo Esposito, Marianna Chiarelli, Salvatore De Simone, Alice Celestino , Angela Abbruzzese, Giorgia Conte, Valentina Militano, Renato Capalbo, Greta Martucci, Veronica Tundis, Francesco Lappano, le stelle di questo prezioso progetto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.