9 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
6 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
9 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
10 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
8 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
7 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
8 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
6 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
7 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
5 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra

Covid19, in Italia continua la discesa: nuovi contagi al minimo. I morti sono 78

1 minuti di lettura
Il numero totale di persone che hanno contratto il virus dall'inizio dell'epidemia è 230.555, secondo l'ultimo bollettino della Protezione Civile In terapia intensiva si trovano oggi 521 persone, 20 meno di ieri. Sono ancora ricoverate con sintomi 7.917 persone, 268 meno di ieri. In isolamento domiciliare 44.504 persone (-2.070 rispetto a ieri). Nelle ultime ventiquattr'ore sono morte 78 persone (ieri le vittime erano state 92), arrivando a un totale di decessi 32955. I guariti raggiungono quota 144658, per un aumento in 24 ore di 2677 unità (ieri erano state dichiarate guarite 1502 persone). Il calo dei malati (ovvero le persone attualmente positive) è stato pari a 2358 unità (ieri erano stati 1294) mentre i nuovi contagi rilevati nelle ultime 24 ore sono stati 397 (ieri 300). Questi due dati vanno sempre analizzati considerando il fatto che sono strettamente collegati al numero di tamponi fatti. Oggi sono stati fatti 57674 tamponi (ieri 35241). Il rapporto tra tamponi fatti e casi individuati è di 1 malato ogni 145,3 tamponi fatti, il 0,7%, il più basso da inizio epidemia. Negli ultimi giorni questo valore è stato in media del 0,9%. Da alcuni giorni abbiamo anche aggiunto un nuovo dato alla nostra analisi quotidiana: il rapporto tra nuovi positivi e persone effettivamente testate. Perché nel dato dei tamponi effettuati sono conteggiati tutti i tamponi fatti, anche quelli ripetuti sulle persone malate per verificare se sono guarite o meno. Questo falsa parzialmente la percezione dei nuovi positivi ma la continuiamo a proporre per permettere i confronti con il passato. Spiegato questo, passiamo al dato: oggi sono stati testati 33944 casi (contro i 57674 tamponi effettuati) e individuati come detto 397 nuovi positivi. Si tratta di un positivo ogni 86 persone, ovvero 1,2%. Anche questo dato è il più basso da inizio epidemia, come si può vedere dal grafico qui sotto. fonte Repubblica.it
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.