14 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
2 ore fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
14 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
1 ora fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
12 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
13 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
32 minuti fa:Un ponte con i mercati globali, conclusa a Cosenza la 34ª Convention delle Camere di Commercio Estere
15 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
3 minuti fa:Notti dello Statere, questa sera le premiazioni e il ricordo dell'attore Pietro Genuardi
13 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana

Covid19, in Italia continua la discesa: nuovi contagi al minimo. I morti sono 78

1 minuti di lettura
Il numero totale di persone che hanno contratto il virus dall'inizio dell'epidemia è 230.555, secondo l'ultimo bollettino della Protezione Civile In terapia intensiva si trovano oggi 521 persone, 20 meno di ieri. Sono ancora ricoverate con sintomi 7.917 persone, 268 meno di ieri. In isolamento domiciliare 44.504 persone (-2.070 rispetto a ieri). Nelle ultime ventiquattr'ore sono morte 78 persone (ieri le vittime erano state 92), arrivando a un totale di decessi 32955. I guariti raggiungono quota 144658, per un aumento in 24 ore di 2677 unità (ieri erano state dichiarate guarite 1502 persone). Il calo dei malati (ovvero le persone attualmente positive) è stato pari a 2358 unità (ieri erano stati 1294) mentre i nuovi contagi rilevati nelle ultime 24 ore sono stati 397 (ieri 300). Questi due dati vanno sempre analizzati considerando il fatto che sono strettamente collegati al numero di tamponi fatti. Oggi sono stati fatti 57674 tamponi (ieri 35241). Il rapporto tra tamponi fatti e casi individuati è di 1 malato ogni 145,3 tamponi fatti, il 0,7%, il più basso da inizio epidemia. Negli ultimi giorni questo valore è stato in media del 0,9%. Da alcuni giorni abbiamo anche aggiunto un nuovo dato alla nostra analisi quotidiana: il rapporto tra nuovi positivi e persone effettivamente testate. Perché nel dato dei tamponi effettuati sono conteggiati tutti i tamponi fatti, anche quelli ripetuti sulle persone malate per verificare se sono guarite o meno. Questo falsa parzialmente la percezione dei nuovi positivi ma la continuiamo a proporre per permettere i confronti con il passato. Spiegato questo, passiamo al dato: oggi sono stati testati 33944 casi (contro i 57674 tamponi effettuati) e individuati come detto 397 nuovi positivi. Si tratta di un positivo ogni 86 persone, ovvero 1,2%. Anche questo dato è il più basso da inizio epidemia, come si può vedere dal grafico qui sotto. fonte Repubblica.it
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.