49 minuti fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
1 ora fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
17 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
19 minuti fa:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta
2 ore fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
4 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
3 ore fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
3 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
2 ore fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
16 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola

Covid-19: i malati aumentano di 2.477 unità, in percentuale è il dato più basso da un mese. Ancora 760 decessi

1 minuti di lettura

L'aggiornamento quotidiano fornito dal Commissario per l'emergenza Borrelli sui contagi, i decessi e le guarigioni da Covid-19

Sono dati con più luci che ombre quelli del bilancio odierno sull'epidemia del Covid-19. L'aumento dei malati (ovvero le persone attualmente positive) è pari a 2.477 (l'altro ieri era stato 2.107 e ieri 2.937). I tamponi fatti oggi sono 39809, circa cinquemila in più di ieri. Quindi il dato è positivo perché pur essendo stati fatti molti più tamponi oggi, l'aumento dei malati è più basso: 1 malato ogni 8,5 tamponi fatti,  l'11%, ovvero il dato più basso da un mese a questa parte. Restano ancora tanti, troppi, i morti. Secondo i dati della Protezione civile sull'epidemia di coronavirus in Italia, nelle ultime ventiquattr'ore ore sono morte 760 persone (ieri le vittime erano state 727), arrivando a un totale di decessi 13.915. I guariti raggiungono quota 18.278, per un aumento in 24 ore di 1431 unità (ieri erano guarite 1.109 persone). Il numero totale di persone che hanno contratto il virus dall'inizio dell'epidemia è 115.242 (+4668 nuovi contagi rilevati nelle ultime 24 ore, praticamente tanti quanto ieri).
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.