15 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
10 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
12 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
14 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
15 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
13 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
12 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
13 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
10 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
14 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno

Covid-19, le mascherine "solidali" del sarto cosentino Riccardo Magarò donate all'ospedale di Cetraro

1 minuti di lettura
Prosegue la produzione di mascherine solidali da parte del Palazzo dei Sarti di Cosenza. Il laboratorio d’artigianato, situato nel cuore del centro storico bruzio e guidato dall’imprenditore ventitreenne Riccardo Magarò, sta lavorando incessantemente per soddisfare le richieste pervenute nelle ultime settimane. Così, dopo aver gratuitamente donato i primi dispositivi di protezione alla Caritas della Diocesi Cosenza-Bisignano, Magarò ha anche rifornito, per quanto nelle sue possibilità, i reparti di oncologia e cardiologia dell’ospedale Annunziata di Cosenza. Da oggi, mercoledì 25 marzo, circa 700 mascherineverranno prodotte dal Palazzo dei Sarti per la relativa distribuzione presso ilnosocomio di Cetraro. Si ricorda che si tratta di mascherine realizzate colTNT e, cioè, con il cosiddetto tessuto non tessuto, il quale risulta perfettamente filtrante perché idrorepellente all’esterno e idrofobico all’interno. «Sfortunatamente – spiega Riccardo Magarò – in un primo momento è stato difficile reperire i materiali da utilizzare e, pertanto, abbiamo prodotto mascherine in cotone a doppio strato per fornire almeno una prima protezione al cittadino e aiutarlo a rasserenarlo, se non a livello batteriologico, sicuramente dal punto di vista mentale. Attualmente, invece, le nostre mascherine sono realizzate in TNT, grazie – aggiunge - alla collaborazione intrapresa con Tessuti Stock di Rende, che ringrazio personalmente per la fornitura». «Nella lavorazione dei dispositivi – dice ancoraMagarò–naturalmente vengono adottate tutte le misure precauzionali possibili, compresa la preventiva sterilizzazione delle macchine da cucire. Straordinario – conclude - l’aiuto di Stefano Costabile, cappellaio cosentino, che è al lavoro con me: finché ce ne sarà bisogno, continueremo nella nostra produzione, totalmente gratuita».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.