4 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
16 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
3 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
17 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
3 minuti fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Ionio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
1 ora fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
16 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
5 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
17 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
1 ora fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari

Covid-19, i casi totali a Villapiana salgono a tre. Torano frena - TABELLA COMUNE PER COMUNE e GRAFICI

1 minuti di lettura
Dopo 21 giorni la curva dei contagi effettivi è ritornata a scendere (gaurda il grafico in fondo alla pagina). Oggi, infatti, si contano 365 casi totali nella provincia di Cosenza (2 in meno rispetto a ieri). Ma le buone notizie non camminano mai da sole. Infatti il bollettino odierno ci consegna un'altra ottima notizia: l'impennata dei guariti che rispetto a ieri fa un balzo di 10 nuovi soggetti negativizzati di cui solo 8 sono di Rogliano), un nuovo guarito anche a Corigliano-Rossano. Mentre si ferma il numero dei decessi (fermi a 25). Ci sono, però, 8 nuovi casi su tutto il territorio di Cosenza. Due nuovi casi a Torano Castello (82), due nuovi casi anche a Villapiana (3 - uno lo avevamo già annunciato ieri Covid-19, spunta un nuovo caso a Villapiana. Proseguono le verifiche), addirittura tre nuovi casi a Fagnano Castello (8) e un nuovo caso a Paola (15). Nessuna novità, invece, nel restante versante dello Jonio dove la situazione, al momento, pare abbastanza tranquilla: a Corigliano-Rossano, dove c'è stato il numero più alto di contagiati in temrini numerici (42) non si registrano nuovi infetti da quasi due settimane. Sicuramente un'ottima notizia per la terza città della Calabria. Intanto è salito a 37 il numero dei bambini e dei giovani (11 casi tra 0 e 9 anni e 26 casi tra 10 e 19 anni) che hanno contratto il virus su tutto il territorio provinciale. Ecco come sono distribuiti: A Torano Castello ce ne sono 6, a Corigliano-Rossano, Oriolo e San Lucido rispettivamente 4 a testa, a Rogliano 3, a Bisignano, Fagnano castello e Marzi rispettivamente 2 per ognuno dei paesi, uno a testa, invece, ad Altomonte, Bocchigliero, Carpanzano, Cosenza, Dipignano, Luzzi, Rende, San Marco Argentano, Santo Stefano di Rogliano e Villapiana. A seguire la tabella comune per comune e i grafici aggiornati con i dati ufficiali diramati dall’Azienda Sanitaria di Cosenza alle ore 19 di oggi (sabanto 25 aprile). (mar.lef.)
COMUNE CONTAGI COVID19 GUARITI MORTI
Torano Castello 82 0 3
San Lucido 53 7 4
Corigliano-Rossano 42 8 3
Rogliano 32 11 1
Oriolo 27 1 0
Cosenza 24 9 2
Bocchigliero 21 0 2
Paola 15 2 1
Bisignano 10 0 0
Marzi 10 1 1
Fagnano Castello 8 0 1
Belsito 7 0 0
Rende 7 1 2
Amantea 6 0 2
Montalto Uffugo 6 0 0
Piane Crati 6 0 0
Luzzi 5 0 0
Santo Stefano di Rogliano 5 2 0
Acri 4 0 0
Dipignano 4 0 0
Marano Marchesato 4 0 1
Altomonte 4 1 0
Cariati 4 3 0
Figline Veglituro 4 0 0
San Marco Argentano 4 0 0
Carpanzano 3 2 0
Casali del Manco 3 0 0
Cetraro 3 0 1
Francavilla Marittima 3 0 1
Fuscaldo 3 2 0
Mangone 3 0 0
Rota Greca 3 0 0
Scala Coeli 3 0 0
Terranova da Sibari 3 2 0
Villapiana 3 0 0
Marano Principato 2 0 0
Parenti 2 0 0
Roggiano Gravina 2 1 0
San Martino di Finita 2 0 0
Belvedere 1 0 0
Cassano Jonio 1 0 0
Castrovillari 1 0 0
Colosimi 1 0 0
Crosia 1 0 0
Diamante 1 0 0
Frascineto 1 0 0
Grimaldi 1 0 0
Lattarico 1 0 0
Mendicino 1 1 0
Praia a Mare 1 1 0
San Pietro in Guarano 1 0 0
Santa Maria del Cedro 1 1 0
Santa Sofia d’Epiro 1 0 0
Tortora 1 0 0
TOTALE 447 56 25
 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.