18 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
13 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
12 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
11 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
13 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
11 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
10 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
14 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
17 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
17 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico

Cosenza, vincita da 36mila euro al Superenalotto

1 minuti di lettura
COSENZA Ad un soffio dal jackpot dei record, un fortunato giocatore a Cosenza, ha centrato un 5 da 36mila euro grazie a una schedina giocata al Tabacchi Manna, in Piazza Loreto. Il 6 adesso manca da 178 concorsi di fila, un record assoluto, la combinazione vincente mette in palio 135 milioni di euro, si tratta del premio in palio piu’ alto in Europa e quarto in assoluto nella storia del gioco. L’ultima sestina vincente e’ stata realizzata il 16 luglio dello scorso anno, con 21,8 milioni di euro finiti ad Acireale. In Calabria e’ finito il primo dei quattro jackpot assegnati lo scorso anno: 4,3 milioni vinti a Montepaone (Catanzaro) il 10 gennaio, mentre da inizio 2016 la vincita piu’ alta e’ un 5 da 82 mila euro vinto a Mesoraca (Crotone) lo scorso 9 gennaio. (fonte: quicosenza.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.