3 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
3 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
4 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
2 ore fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
1 ora fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
4 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
22 minuti fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova nuova rassegna musicale
1 ora fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
3 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
2 ore fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino

Cosenza, sequestrata area adibita a discarica abusiva

1 minuti di lettura
Un uomo di Cosenza è stato denunciato per gestione illecita di rifiuti e discarica abusiva dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cosenza e del N.I.P.A.A.F, Nucleo investigativo dei Carabinieri Forestale. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, aveva realizzato in località “Caricchio” una vera e propria discarica abusiva. Al suo interno veniva infatti effettuata una vera e propria attività di gestione non autorizzata di rifiuti. L'obiettivo era in particolare ricavarne materiale metallico (ferro, alluminio,rame e acciaio) finalizzato alla rivendita ai centri autorizzati. Oltre a questi rifiuti erano presenti anche altri provenienti da attività di demolizione.
COSENZA, SEQUESTRATA L'AREA
All’interno dell’area i militari hanno anche rinvenuto dei recinti e un capannone con all’interno degli equidi, controllati dal servizio veterinario. In uno di questi utilizzato come stalla per il ricovero dei cavalli sono stati rinvenuti, detenuti illegalmente, all’interno di alcune gabbiette degli esemplari di fringillidi (Cardellini,Verdone e Verzellino); la loro detenzione e cattura è infatti vietata dalla normativa vigente. Si è pertanto, come disposto dalla Procura della Repubblica di Cosenza, proceduto al sequestro dell’area e dei fringillidi; che sono stati dati in custodia giudiziaria all’ENPA Sezione di Cosenza. Verranno rimessi in libertà. L’uomo dovrà rispondere pertanto anche del reato di detenzione di fauna protetta e di avifauna nei cui confronti la caccia è vietata.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.