4 ore fa:All'80esima Mostra del cinema di Venezia premiato il regista calabrese Antonio La Camera
1 ora fa:«La Rai abbia un ruolo principale nel valorizzare le minoranze linguistiche attraverso le sedi regionali»
4 ore fa:Passarino, professore dell'Unical, eletto nuovo presidente dei genetisti italiani
1 ora fa:Il Lungomare di Trebisacce verrà dedicato alla memoria dell’architetto Mariano Bianchi
3 ore fa:I cinghiali arrivano anche nei centri storici di Corigliano-Rossano: Amministrazione comunale in allarme
14 minuti fa:L'Estate è finita, nella Sibaritide è tempo di bilanci
2 ore fa:Dimensionamento scolastico, la Provincia incontra i Sindaci per «recepire le esigenze dei territori»
3 ore fa:Investiti sei milioni di euro per l'ingegnerizzazione e l'ammodernamento delle reti idriche di Co-Ro
3 ore fa:Caso Liceo Artistico, si trascura un dettaglio: «Nelle aule del Geometra ci siamo già noi... da 8 anni!»
5 ore fa:Il centro storico rossanese ospiterà l’evento “Il tempo di Nilo”

Cosenza, Premio Agis Calabria a Ted Neeley

1 minuti di lettura

Martedì 4 aprile e mercoledì 5 aprile, alle 20.30, la stagione teatrale del Rendano ospiterà l’attesissimo musical “Jesus Christ Superstar” con il grande Ted Neeley. L’indimenticabile protagonista dello storico film di Norman Jewison del 1973 che ha lasciato un'impronta mitica e indelebile al ruolo di Gesù. E martedì 4 aprile, nella sede di Confindustria Cosenza, il celebre attore americano riceverà il Premio Agis Calabria. A consegnare il riconoscimento saranno il Presidente di Confindustria Cosenza, Natale Mazzuca, il direttore di Confindustria e segretario Agis Calabria, Rosario Branda, e il Presidente Anec Calabria, Giuseppe Citrigno.

IL GRANDE SUCCESSO DI UNO SPETTACOLO UNICO NEL SUO GENERE

Jesus Christ Superstar” è la storia di un mito che travolge con la sua passione gli spettatori di tutte le età, un uomo-simbolo che fa della spiritualità la sua bandiera rivoluzionaria, un personaggio unico nella storia del teatro musicale. Il celebre lavoro di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice non subisce i segni del tempo. Anzi a ogni rappresentazione rinnova il proprio mito contagiando con entusiasmo sempre maggiore le centinaia di migliaia di spettatori. Oltre 300mila tra il 2014 e 2016, che in Europa e in Italia hanno scelto di andarlo a vedere. E se dopo ormai quasi 23 anni di successi (più di 1.600 rappresentazioni, 160 artisti che si sono alternati nel cast, oltre 1milione e 700milaspettatori, quattro diverse edizioni e ancora, 12 anni consecutivi in cartellone nei Teatri italiani dal 1994 al 2006) questo spettacolo continua ad emozionare gli spettatori. Di tutte le età, passando di generazione in generazione, il merito va tutto a un mix di fattori vincenti. Innanzitutto il grande lavoro artistico e produttivo di Massimo Romeo Piparo e della sua squadra. Che hanno saputo rendere al meglio sulla scena la forza trascinante di una storia universale, dai valori positivi e dai forti sentimenti, in cui la musica diviene protagonista. Emerge poi, in uno spettacolo in lingua originale e interpretato interamente dal vivo, l’indiscutibile eccellenza artistica del cast, primo fra tutti Ted Neeley.

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.