1 ora fa:Kiss Kiss Way conquista Schiavonea: notte di musica e partecipazione che rimarrà negli annali della città
2 ore fa:Un milione di grazie: la VI stagione dell'Eco in Diretta chiude con numeri da record
1 ora fa:Il circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia chiude la rassegna "Viaggio nella Lettura"
21 ore fa:Io non ci sto!
15 ore fa:Malore improvviso, muore un militare in addestramento a Castrovillari
10 ore fa:Brucia Amendolara, il fuoco minaccia le case. Il sindaco: «Situazione terribile»
23 ore fa:Continua la mattanza sulla strada della morte. La politica trovi 5,4 miliardi per la Rossano-Crotone
31 minuti fa:Il reparto corse dell'Unical spegne venti candeline
22 ore fa:Al via l'assistenza domiciliare nei comuni dell'Ambito di Cariati
17 ore fa:Dai roghi al Nuovo Ospedale alla continua mattanza della Statale 106

Cosenza, consigliere Cassano: Occhiuto ha perso un'occasione. A riunire i sindaci ci pensa Flavio Stasi

2 minuti di lettura

"Ieri, grazie all’iniziativa del sindaco di Corigliano-Rossano, 56 comuni hanno fatto registrare la propria partecipazione"

Il sindaco di Corigliano Rossano Flavio Stasi raccoglie il plauso del consigliere comunale di Cosenza Francesca Cassano. Che gli attribuisce il merito di aver riunito la prima Conferenza dei sindaci dell’ambito territoriale dell’Azienda sanitaria di Cosenza. "Occhiuto, ancora una volta, ha perso un’occasione - si legge nella nota della Cassano - visto che continua a non ascoltare gli amministratori e tutti coloro che da anni chiedono un confronto sul tema della sanità. Nel 2014 il sindaco Occhiuto aveva provato ad affrontare la questione convocando la Conferenza per discutere anche delle condizioni in cui versa l’ospedale dell’Annunziata. Ma la riunione andò deserta e non venne raggiunto il numero legale. In più occasioni l’opposizione ha sollecitato, in Consiglio comunale e in Commissione Sanità, la necessità di un confronto con tutti i sindaci della Provincia di Cosenza. Credo sia necessario agire insieme e affrontare uniti le problematiche che affliggono l’intero territorio.

Era, ed è ancora oggi fondamentale, porre all’attenzione di tutti i sindaci anche la questione del Nuovo Ospedale di Cosenza che andrà a incidere sulla situazione del comparto sanitario di tutta la provincia. Un presidio più efficiente e funzionale sicuramente potrebbe aiutarci ad uscire da una fase emergenziale perenne. Ma di questo non si discute più, nonostante le risorse siano state stanziate. Le condizioni in cui versa l’attuale ospedale di Cosenza richiedono provvedimenti urgenti. Mancano i posti letto previsti dal Dca sulla riorganizzazione ospedaliera, nel Pronto soccorso i codici bianchi e verdi rappresentano oltre l’80% degli accessi. È assente una corretta programmazione e tutti gli ospedali della provincia di Cosenza sono ormai al collasso. E non solo per la carenza di personale medico e paramedico.

"DA STASI UNA GRANDE LEZIONE PER IL SINDACO OCCHIUTO"

Inoltre, le aziende sanitarie devono essere in grado di procedere in maniera celere agli esami e indirizzare i pazienti verso le strutture sanitarie adeguate. Dieci anni di commissariamento non hanno fatto altro che peggiorare la situazione e aumentare l’emigrazione sanitaria verso le altre regioni d’Italia. Il sindaco Mario Occhiuto ha continuato in questi anni a non ascoltare gli appelli e le richieste che provenivano da più parti. Da tempo avrebbe dovuto convocare una Conferenza dei sindaci della Provincia di Cosenza ma nulla è stato fatto. Ieri, grazie all’iniziativa del sindaco di Corigliano-Rossano, 56 comuni hanno fatto registrare la propria partecipazione, stabilendo di non sottostare alle decisioni calate dall’alto ma, uniti, hanno discusso del malfunzionamento degli ospedali e della carenza della rete dei servizi sul territorio.

Al di là delle mere divisioni e dei colori politici si sono confrontati in merito ai problemi della sanità. I sindaci con grande maturità hanno così dimostrato che le accuse reciproche non portano da nessuna parte. Una grande lezione per il sindaco Occhiuto che ha preferito trincerarsi dietro le sue posizioni politiche, sottraendosi a ogni tipo di confronto con gli altri sindaci della Provincia di Cosenza".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.