6 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
4 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
2 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
1 ora fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
5 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
3 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
2 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
6 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
5 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
4 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti

Cosenza, bambino di due anni muore soffocato dalla pappa

1 minuti di lettura
Mezzogiorno, ora della pappa in un asilo di Orto Matera, frazione di Castrolibero: il piccolo Francesco sta mangiando la sua pastina e, improvvisamente, mentre una responsabile lo sta imboccando, il bambino smette di respirare. Inutili i tentativi di rianimarlo prima dell'arrivo del 118, che ha trasportato di corsa il bimbo di due anni, ormai cianotico, all'ospedale. Non c'è stato nulla da fare per Francesco sulla cui morte, ora, indaga la Procura di Cosenza per accertarne le cause. Sono passati poco più di due mesi dalla morte di un altro bambino cosentino e in paese si torna già a piangere per un'altra prematura scomparsa.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.