10 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
14 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
12 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
11 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
12 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
11 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
10 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
9 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
13 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
13 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà

Cosenza: addio a monsignor Serafino Sprovieri

1 minuti di lettura
È morto monsignor Serafino Sprovieri. Un messaggio lo annuncia nel tradizionale metodo cattolico: «È tornato alla casa del Padre». Vescovo emerito della città metropolita di Benevento, aveva prestato servizio anche nelle diocesi di Catanzaro-Squillace e Rossano-Cariati. Sacerdote prima e Vescovo poi, nato a San Pietro in Guarano, con una rigida educazione cattolica che non lo ha lasciato mai lontano dall’impegno nella società civile. Fu il primo a denunciare il patto perverso che intercorreva tra ’ndrangheta e sacra corona unita. Ha trascorso i suoi ultimi anni di vita nella curia di Cosenza, per molti ha continuato ad essere guida nel cammino di fede.   Preti come da tradizione vuole e non solo, basti ricordare la lettera di ringraziamento speditagli da padre Fedele Bisceglia nel periodo in cui fu travolto dall’onda giudiziaria e mediatica, in cui lo ringraziava per il costante supporto. Mario Occhiuto lo nominò cittadino onorario, fu la sua prima onorificenza. Nel corso della sua carriera apostolica, monsignor Sprovieri di riconoscimenti ne ha avuti molti, basti ricordare quello dei “Calabresi nel mondo” ricevuto nella sala Promoteca del Campidoglio. Il rito funebre sarà celebrato, giovedì 4 gennaio, alle ore 15.30 nella Cattedrale di Cosenza. (fonte Corriere della Calabria)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.