3 ore fa:«Caos infernale» in Piazza De Gasperi: i residenti lanciano un appello a tutte le autorità
5 ore fa:La proposta del "Nuovo Sindacato Carabinieri": «Il Reparto Territoriale di Co-Ro sia elevato a Gruppo»
2 ore fa:A Co-Ro l'incontro Giovani costruttori di pace – La pace si impara: il conflitto Israele-Palestina come studio di caso
4 ore fa:Stasi: «Bene l'elezione di Fiorita ad Arrical. Ora si faccia scegliere il Direttore Generale ai sindaci»
3 ore fa:VOLLEY - La Corigliano Volley vincono a Bronte e portano a casa due punti
2 minuti fa:Viabilità rurale: a Morano 150mila euro per la messa in sicurezza della strada Martinazza
1 ora fa:Forza Italia e Azzurro donna di Co-Ro esultano per la presenza in Giunta di Straface e Gallo
32 minuti fa:A Cassano Jonio si riaccende la storica fiaccola del Monumento dei caduti di tutte le guerre
2 ore fa:Occhiuto vara la nuova Giunta: Gallo e Straface in prima linea, il Nord-Est torna al centro della Calabria che governa
1 ora fa:Il calcio che non vogliamo

Cosenza: addio a monsignor Serafino Sprovieri

1 minuti di lettura
È morto monsignor Serafino Sprovieri. Un messaggio lo annuncia nel tradizionale metodo cattolico: «È tornato alla casa del Padre». Vescovo emerito della città metropolita di Benevento, aveva prestato servizio anche nelle diocesi di Catanzaro-Squillace e Rossano-Cariati. Sacerdote prima e Vescovo poi, nato a San Pietro in Guarano, con una rigida educazione cattolica che non lo ha lasciato mai lontano dall’impegno nella società civile. Fu il primo a denunciare il patto perverso che intercorreva tra ’ndrangheta e sacra corona unita. Ha trascorso i suoi ultimi anni di vita nella curia di Cosenza, per molti ha continuato ad essere guida nel cammino di fede.   Preti come da tradizione vuole e non solo, basti ricordare la lettera di ringraziamento speditagli da padre Fedele Bisceglia nel periodo in cui fu travolto dall’onda giudiziaria e mediatica, in cui lo ringraziava per il costante supporto. Mario Occhiuto lo nominò cittadino onorario, fu la sua prima onorificenza. Nel corso della sua carriera apostolica, monsignor Sprovieri di riconoscimenti ne ha avuti molti, basti ricordare quello dei “Calabresi nel mondo” ricevuto nella sala Promoteca del Campidoglio. Il rito funebre sarà celebrato, giovedì 4 gennaio, alle ore 15.30 nella Cattedrale di Cosenza. (fonte Corriere della Calabria)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.