9 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
7 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
7 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
8 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
8 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
5 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
4 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
5 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
9 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
6 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»

Cosenza: addio a monsignor Serafino Sprovieri

1 minuti di lettura
È morto monsignor Serafino Sprovieri. Un messaggio lo annuncia nel tradizionale metodo cattolico: «È tornato alla casa del Padre». Vescovo emerito della città metropolita di Benevento, aveva prestato servizio anche nelle diocesi di Catanzaro-Squillace e Rossano-Cariati. Sacerdote prima e Vescovo poi, nato a San Pietro in Guarano, con una rigida educazione cattolica che non lo ha lasciato mai lontano dall’impegno nella società civile. Fu il primo a denunciare il patto perverso che intercorreva tra ’ndrangheta e sacra corona unita. Ha trascorso i suoi ultimi anni di vita nella curia di Cosenza, per molti ha continuato ad essere guida nel cammino di fede.   Preti come da tradizione vuole e non solo, basti ricordare la lettera di ringraziamento speditagli da padre Fedele Bisceglia nel periodo in cui fu travolto dall’onda giudiziaria e mediatica, in cui lo ringraziava per il costante supporto. Mario Occhiuto lo nominò cittadino onorario, fu la sua prima onorificenza. Nel corso della sua carriera apostolica, monsignor Sprovieri di riconoscimenti ne ha avuti molti, basti ricordare quello dei “Calabresi nel mondo” ricevuto nella sala Promoteca del Campidoglio. Il rito funebre sarà celebrato, giovedì 4 gennaio, alle ore 15.30 nella Cattedrale di Cosenza. (fonte Corriere della Calabria)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.