17 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
16 minuti fa:La strada che sfidò la montagna: storia della SS 177, l’ardita salita tra mare e collina
16 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
16 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
1 ora fa:Scutellà sull'affidabilità dei sondaggi diffusi: «Istituti pagati dalla Regione»
46 minuti fa:Mormanno: disposto il divieto di transito ai mezzi pesanti sul SP14 per motivi di sicurezza
3 ore fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino
3 ore fa:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»
1 ora fa:Coldiretti Calabria: Enrico Parisi a Roma al "Meeting della fraternità"
4 ore fa:Saracena, il sindaco agli studenti: «Siate protagonisti del futuro. La scuola è il primo bene comune»

Corte dei Conti: «La gestione 2019 dell’Autorità portuale di Gioia Tauro è positiva»

1 minuti di lettura
“Bene la gestione finanziaria dell’Autorità portuale di Gioia Tauro nell’anno 2019” è quanto ha evidenziato la Corte dei Conti nella sua relazione annuale rispetto alla gestione amministrativo-contabile dell’Ente, guidato dal commissario straordinario Andrea Agostinelli, e commissariata dal 2014. Dal resoconto è emersa una complessiva gestione positiva, soprattutto, nei confronti dei limiti di finanza pubblica che sono stati rispettati. Nello specifico, la Corte dei Conti ha evidenziato l’incremento dell’accertamento dei canoni demaniali nel corso del 2019, che hanno fatto registrare una crescita delle relative entrate, per un ammontare pari a 3,3 milioni di euro, in aumento rispetto all’anno precedente. Scorrendo i dati più significativi, l’avanzo di amministrazione è stato pari a 120,64 milioni di euro, superiore all’esercizio precedente (2018) per un valore percentuale pari a 2,45. In particolare, la quota vincolata di tale avanzo è stata pari a 91,15 milioni euro, dei quali 79,06 milioni sono stati finalizzati alla realizzazione di opere e lavori infrastrutturali in base a quanto programmato nel Piano Triennale dell’Opere pubbliche. Altri 10,80 milioni sono stati destinati al fondo per rischi ed oneri e contenzioso e infine 1,29 milioni di euro al fondo per il trattamento di fine rapporto. In aumento è risultata, altresì, la consistenza di cassa che a fine esercizio 2019 ammonta a oltre 141 milioni contro i 123 milioni nel 2018.  Altro aspetto positivo, rilevato dalla Corte dei Conti, è l’adozione del Piano triennale per la prevenzione della corruzione negli anni 2019 – 2021.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.