14 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
12 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
11 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
15 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
13 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
12 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
15 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
11 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
13 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
14 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»

In corso all'aeroporto di Lamezia la manifestazione dei tour operator

1 minuti di lettura
È in corso nell'area scalo dell'Aeroporto di Lamezia Terme la manifestazione dei tour operator, del trasporto persone e delle agenzie viaggio della Calabria per far sentire forte la voce dell'insofferenza del settore, nata con l'insorgere dell'emergenza covid. All'iniziativa, promossa da Federnoleggio Calabria e Assoviaggi Calabria, hanno aderito circa 60 aziende di autobus turistici e più di 200 tra operatori turistici e agenzie viaggio. Davanti all'ingresso dello Scalo aeroportuale i manifestanti, vestiti con i colori della bandiera italiana, hanno organizzato un flash-mob silenzioso e rispettando tutte le misure di distanziamento sociale. Cosa chiedono? «Chiediamo solo - dice Tonino Tedesco di AndirivieniTravel Corigliano-Rossano, agenzia che ha aderito all'iniziativa - una maggiora attenzione ad un comportato falcidiato dalla crisi ma soprattutto hanno lanciato un appello forte al Governo e alla Regione affinché non facciano morire, soprattutto ora che c'è bisogno di un'immediata ripresa, la destinazione Calabria». Leggi anche Crisi post covid, domani la manifestazione degli operatori turistici calabresi
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.