2 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
18 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
20 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
6 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
5 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
4 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
19 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
20 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
3 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
19 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»

Corpo Forestale, il 20 agosto "La notte delle lucciole"

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA Al Centro Visita Cupone, Riserva Naturale Biogenetica Statale “Golia Corvo" il 20 Agosto 2015 appuntamento con La notte delle Lucciole PROGRAMMA Ore 16:00 Ritrovo presso il Centro Visite del Cupone Ore 16:30 Visite guidate presso il museo e gli osservatori faunistici : attività sensoriali di educazione ambientale, alla scoperta di colori e profumi del nostro bosco Ore 18:30 Partenza per RNGB “Golia Corvo” Ore 18:45 Escursione all’interno dell’Area: l’importanza e il valore di una Riserva Naturale Biogenetica Ore 19:30 Cena sotto le stelle (a cura dei partecipanti) Ore 20:30 Passeggiata in notturna alla scoperta della biodiversità : le magiche atmosfere create dai coleotteri CORPO FORESTALE DELLO STATO UFFICIO TERRITORIALE PER LA BIODIVERSITA’ COSENZA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.