18 ore fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
29 minuti fa:Escursionista punto da uno sciame di vespe sul Pollino: salvato dal Soccorso Alpino
14 ore fa:Rossanese–Corigliano, il derby va ai rossoblù: 4-1 al “Rizzo”
2 ore fa:Campana si schiera con Tridico: «Una Calabria diversa è possibile»
12 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
17 ore fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
19 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
13 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
15 ore fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO
16 ore fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»

Coronavirus, ultimi aggiornamenti: 3.858 malati e 148 morti

1 minuti di lettura

Due i casi positivi in Calabria (ma manca all'appello il terzo contagio accertato nell'Ospedale di Reggio pochi minuti fa)

Sono 3.858 i malati per coronavirus in Italia, con un incremento di 590 persone in più rispetto a ieri e 148 i morti, 41 in più. Il nuovo dato è stato fornito dal commissario Angelo Borrelli nel corso della conferenza stampa alla Protezione Civile. Dai dati della Protezione Civile emerge che sono 1.777 i malati in Lombardia, 658 in Emilia Romagna, 380 in Veneto, 106 in Piemonte, 120 nelle Marche, 45 in Campania, 21 in Liguria, 60 in Toscana, 41 nel Lazio, 21 in Friuli Venezia Giulia, 16 in Sicilia, 12 in Puglia, 8 in Abruzzo, 7 in Trentino, 7 in Molise, 9 in Umbria, 1 in provincia di Bolzano, 2 in Calabria, 2 in Sardegna, uno in Basilicata, e 2 Valle d'Aosta. Le vittime sono 98 in Lombardia (25 in più di ieri), 30 in Emilia Romagna (+8), 10 in Veneto (+4), 4 nelle Marche, 3 in Liguria (+2) e uno in Puglia. Complessivamente sono finora 3.858 i contagiati totali dal coronavirus, comprese le vittime e le persone guarite. Quanto ai tamponi, ne sono stati eseguiti 32.362, dei quali oltre oltre 27mila in Lombardia, Emilia Romagna e Veneto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.