5 ore fa:Crosia dona la “panchina dell’allattamento”: un simbolo per sostenere mamme e comunità
8 ore fa:Il cervello, regista del benessere globale: la rossanese Madeo traccia i nuovi orizzonti delle neuroscienze
2 ore fa:Italia Viva attacca sul costo della mensa: «Comune alzi la soglia di esenzione, famiglie allo stremo»
2 ore fa:Corigliano travolgente: gara a senso unico contro il Kroton
6 ore fa:Il grande cuore di Castrovillari: raccolti 7mila kg di cibo per la colletta alimentare
3 ore fa:Frascineto all'Assemblea nazionale Anci: «Noi prima linea di democrazia»
4 ore fa:Rossanese, il tunnel continua: sconfitta di misura contro il Bocale
5 ore fa:Ecoross educational: un percorso di crescita ambientale tra scuola, territorio comunità
7 ore fa:Sepsi, quando la formazione salva vite: professionisti a confronto nel congresso promosso dall’Ordine dei Biologi
3 ore fa:PD San Demetrio attacca Gallo e Straface: «Serve una strategia vera per l’agricoltura»

Coronavirus, anche a Trebisacce serrande di bar e ristoranti sollevate per gridare "Ci siamo!"

1 minuti di lettura

Senza le dovute garanzie, il coro degli imprenditori di Trebisacce si è alzato all'unisono urlando: NOI NON APRIAMO

Il flash mob di ristoratori e baristi italiani organizzato dal gruppo Facebook Ho.Re.Ca - Risorgiamo Italia è sbarcato anche sulle coste trebisaccesi. Una manifestazione che ha riunito decine di attività sotto il segno di un sentimento comune: l'orgoglio di chi è pronto a rialzarsi, a risorgere dalle ceneri di un'emergenza sta mettendo a dura prova il settore; ma che non piegherà gli imprenditori, già ai nastri di "ri-partenza" in vista del prossimo 1° giugno. A Trebisacce la Manifestazione ha raccolto un ampio numero di consensi e la stessa Assopec ha voluto esprimere solidarietà al Settore HoReCa e tutte le attività che hanno aderito. La città è tornata ad illuminarsi come non accadeva da ormai quasi due mesi. Il "silenzio" delle attività è stato interrotto dalle insegne illuminate e dalle luci dei locali, il tutto pacificamente e con il massimo rispetto nei confronti delle prescrizioni imposte. Trebisacce ha urlato PRESENTE e non mollerà la presa finché non ci saranno le condizioni minime di sicurezza sanitaria per tutti. Senza le dovute garanzie, il coro degli imprenditori si è alzato all'unisono: NOI NON APRIAMO".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.