11 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
13 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
15 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
12 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
14 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
14 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
14 minuti fa:Tentata frode in commercio nella vendita di bombole a gas: denunciati 5 soggetti
11 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
11 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
12 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici

Coronavirus, Stasi: aumentate le quarantene in città, sono 90

1 minuti di lettura

"L'aumento è nell'ordine delle cose: cerchiamo di mantenere il più possibile sotto controllo i casi potenziali e i casi sospetti". Poi l'augurio al collega Ugo Suraci, sindaco di Montebello, risultato positivo al Covid-19

Il sindaco di Corigliano Rossano Flavio Stasi è tornato a fare il punto della situazione Coronavirus nella terza città della Calabria, affermando che non ci sono nuovi casi ma si attende ancora l'esito di qualche test effettuato su alcuni concittadini. "Non abbiamo nuovi casi positivi, e questo è un dato importante. Sono girate sui nostri smartphone molte foto e messaggi apparentemente inquietanti, ma è normale che si facciano controlli e tamponi a chi è già in quarantena oppure a chi dimostra sintomi, ed è normale che coloro che fanno i controlli li facciano in totale sicurezza quindi con la attrezzatura adeguata. Qualcuno - caso più unico che raro - ha avuto qualche problema ai controlli, ma il coronavirus in certi casi non c'entra nulla. Il numero di quarantene in città è aumentato, circa 90. Anche questo è nell'ordine delle cose: si sta provando a tenere il più possibile i casi sospetti ed i casi potenziali sotto controllo. Infine non posso non rivolgere un saluto affettuoso ad un mio collega, il Sindaco di Montebello Jonico, Ugo Suraci, ed al prof. Zimbalatti, della facoltà di Agraria dell'Università Mediterranea, persona competente e disponibile con la quale mi sono incontrato a Dicembre per parlare di un bel progetto, entrambi positivi al COVID-19. Un'altra battaglia da vincere per entrambi, forza sindaco e forza prof! Siamo tutti con voi!".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.