14 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
1 ora fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
15 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
56 minuti fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
2 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
26 minuti fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
15 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
16 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
14 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
16 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»

Coronavirus, soppresso il Frecciargento Sibari-Bolzano. Ma l'esodo verso sud continua

1 minuti di lettura
Trenitalia ha soppresso il treno Frecciargento Sibari-Roma-Bolzano, istituito lo scorso settembre e che aveva dato una parvenza di ri-unione della Sibaritide al resto d'Italia e d'Europa. Ora, quel treno non c'è più. I vertici dell'azienda ferroviaria rassicurano che è solo una misura temporanea dettata dall'emergenza sanitaria in atto (speriamo sia così e non l'ennesimo bluff). Intanto, l'esodo al costrario (il romantico nòstos) dei "cervelli" in fuga dal nord verso il sud continua. Pochi minuti fa Repubblica.it (ed. Milano) ha lanciato la notizia: dalla stazione centrale meneghina si sono messi in viaggio migliaia di meridionali, incoscienti ed imprudenti, diritti verso casa. Si tratta di gente che evidentemente non ha capito la situazione drammatica che potrebbero generare nel caso in cui la pandemia del Codiv-19 (per il momento contenuta al sud e nella nostra regione) dovesse esplodere anche qui. In realtà, fino ad ora, tutti i casi riscontrati in Calabria di pazienti infetti hanno origine da contatti avuti con persone provenienti dalle ex zone rosse del Nord dove a febbraio è scoppiato il focolaio del virus.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.