4 ore fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
1 ora fa:«A Co-Ro i Tis non verranno stabilizzati. Decisione sconcertante»
23 minuti fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
1 ora fa:Cassano Jonio annuncia l'attivazione del servizio navetta estiva per il Frecciarossa
2 ore fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley
3 ore fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
2 ore fa:Giornalisti e tour operator al Parco di Castiglione di Paludi per l'Educational Tour Gal Sibaritide
3 ore fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
4 ore fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
53 minuti fa:Sila-Mare, Anas promette la ricostruzione del ponte di Ortiano entro la fine dell’anno

Coronavirus, per chi arriva da Lombardia e Veneto nel comune di Malvito c'è l'arresto

1 minuti di lettura

Il primo a esprimere forte disappunto per la scelta del sindaco di Malvito è stato il consigliere comunale Fausto Amatuzzo

Che la si chiami sindrome da psicosi contagiosa, lungimiranza o caparbia previdenza, non può non far specie la decisione del primo cittadino del comune cosentino di Malvito, Pietro Amatuzzo, di emettere una a dir poco rigida ordinanza comunale che vieta l'ingresso in paese di tutti coloro abbiano fatto tappa in Lombardia e Veneto, le regioni focolaio dell'ormai temutissimo Coronavirus. La mancata osservanza delle "indicazioni" contente nella delibera potrebbe corrispondere a una pena detentiva di tre mesi in violazione dell’articolo 650 del codice penale. Il primo a esprimere forte disappunto per la scelta del sindaco è stato il consigliere comunale Fausto Amatuzzo, proprio oggi di ritorno in quel di Malvito dopo un breve soggiorno in Lombardia per motivi di lavoro. «Sono diventato un clandestino senza accorgermene» è il caustico commento del consigliere comunale a corredo di una fotografia che lo ritrae all'ingresso del paese e già diventata virale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.