7 ore fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
5 ore fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Jonio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
5 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
2 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
4 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
3 minuti fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
4 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
6 ore fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
3 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
1 ora fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico

Coronavirus, per chi arriva da Lombardia e Veneto nel comune di Malvito c'è l'arresto

1 minuti di lettura

Il primo a esprimere forte disappunto per la scelta del sindaco di Malvito è stato il consigliere comunale Fausto Amatuzzo

Che la si chiami sindrome da psicosi contagiosa, lungimiranza o caparbia previdenza, non può non far specie la decisione del primo cittadino del comune cosentino di Malvito, Pietro Amatuzzo, di emettere una a dir poco rigida ordinanza comunale che vieta l'ingresso in paese di tutti coloro abbiano fatto tappa in Lombardia e Veneto, le regioni focolaio dell'ormai temutissimo Coronavirus. La mancata osservanza delle "indicazioni" contente nella delibera potrebbe corrispondere a una pena detentiva di tre mesi in violazione dell’articolo 650 del codice penale. Il primo a esprimere forte disappunto per la scelta del sindaco è stato il consigliere comunale Fausto Amatuzzo, proprio oggi di ritorno in quel di Malvito dopo un breve soggiorno in Lombardia per motivi di lavoro. «Sono diventato un clandestino senza accorgermene» è il caustico commento del consigliere comunale a corredo di una fotografia che lo ritrae all'ingresso del paese e già diventata virale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.