15 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
19 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
17 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
14 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
18 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
18 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
21 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
20 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
19 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
16 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale

Coronavirus, in 24 ore 4670 contagi e 627 decessi. E' il bollettino più drammatico

1 minuti di lettura

Il bollettino dei contagi da Coronavirus aggiornato al 20 marzo fornito dal Commissario per l'emergenza Angelo Borrelli

È il bollettino più drammatico sotto il profilo delle vittime l’ultimo diffuso dalla Protezione civile sull’epidemia di coronavirus in Italia. Nel consueto appuntamento quotidiano, il commissario per l’emergenza Angelo Borrelli ha confermato che nelle ultime 24 ore ci sono stati 627 morti. Il totale delle vittime sale così a 4.032. Il numero dei positivi attuali sale a 37.860 pazienti, con 4.670 nuovi casi in un giorno, che portano il totale nazionale a 47.021 persone colpite finora. Quanto alle guarigioni, nelle ultime 24 ore sono guariti 689 pazienti, e dunque il totale delle guarigioni sale a 5.129 persone. I pazienti ricoverati in strutture ospedaliere con sintomi sono al momento 16.020, di cui 2.655 in terapia intensiva. 19.185 sono invece le persone in isolamento domiciliare in tutta Italia.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.