8 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
9 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
5 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
8 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
6 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
5 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
4 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
6 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
7 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
7 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria

Coronavirus, 636 morti: più di ieri. Il totale sale a 16.523. Calano i nuovi positivi: sono 1.941

1 minuti di lettura

Ultimo bollettino nazionale del Commissario per l'emergenza Coronavirus Borrelli su contagi, decessi e guarigioni registrati in Italia al 6 aprile

Con 636 nuovi morti, il totale delle vittime da Coronavirus in Italia sale a 16.523. Ieri, 5 aprile, i nuovi decessi registrati erano stati 525: si registra così un nuovo aumento (+111). Ma l’ultimo bollettino della Protezione civile conferma l’andamento degli ultimi giorni di questa settimana, che va chiudendosi con una stabilizzazione – se non un miglioramento – nel numero dei nuovi positivi. Dall’appuntamento quotidiano con il capo della Protezione civile Angelo Borrelli risultano 1.941 nuovi positivi (ieri se ne registravano 2.972), che portano il totale dei contagiati testati da tampone a 93.187 pazienti (ieri la cifra era 91.246). Quanto alle guarigioni, nelle ultime 24 ore sono guariti 1.022 pazienti, per un totale di 22.837. A questo punto, complessivamente sono 132.547 le persone colpite dal Covid-19 in Italia da inizio epidemia. I pazienti ricoverati in strutture ospedaliere con sintomi sono 28.976, di cui 3.898 in terapia intensiva. Il numero delle TI è per il terzo giorno consecutivo in negativo: oggi -79. 60.313 sono invece le persone in isolamento domiciliare in tutta Italia. Fonte: Open
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.