6 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
2 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
5 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
2 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
1 ora fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
4 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
3 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
4 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
5 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
3 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino

Coronavirus, 636 morti: più di ieri. Il totale sale a 16.523. Calano i nuovi positivi: sono 1.941

1 minuti di lettura

Ultimo bollettino nazionale del Commissario per l'emergenza Coronavirus Borrelli su contagi, decessi e guarigioni registrati in Italia al 6 aprile

Con 636 nuovi morti, il totale delle vittime da Coronavirus in Italia sale a 16.523. Ieri, 5 aprile, i nuovi decessi registrati erano stati 525: si registra così un nuovo aumento (+111). Ma l’ultimo bollettino della Protezione civile conferma l’andamento degli ultimi giorni di questa settimana, che va chiudendosi con una stabilizzazione – se non un miglioramento – nel numero dei nuovi positivi. Dall’appuntamento quotidiano con il capo della Protezione civile Angelo Borrelli risultano 1.941 nuovi positivi (ieri se ne registravano 2.972), che portano il totale dei contagiati testati da tampone a 93.187 pazienti (ieri la cifra era 91.246). Quanto alle guarigioni, nelle ultime 24 ore sono guariti 1.022 pazienti, per un totale di 22.837. A questo punto, complessivamente sono 132.547 le persone colpite dal Covid-19 in Italia da inizio epidemia. I pazienti ricoverati in strutture ospedaliere con sintomi sono 28.976, di cui 3.898 in terapia intensiva. Il numero delle TI è per il terzo giorno consecutivo in negativo: oggi -79. 60.313 sono invece le persone in isolamento domiciliare in tutta Italia. Fonte: Open
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.