1 ora fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
7 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
6 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
6 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
1 ora fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
4 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
7 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
8 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
5 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
5 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"

Un martedì dedicato alla lettura con l'autore Francesco Sapia nel magico borgo di Schiavonea

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Continua “Letture nel borgo con l’Autore” organizzata dell’associazione Schiavonea e Sant’Angelo Puliti, curata dalla socia Maria Curatolo. Gli eventi sono inseriti nel cartellone estivo del comune di Corigliano-Rossano, Co-Ro Summer Fest.

Il 13 settembre ore 18.30, in via Pola si terrà la presentazione del libro di Francesco Sapia “La morte non va in pensione”. Modererà Maria Curatolo e dialogherà, invece, con l’autore Sara Maria Serafini.

Tutto rigorosamente organizzato nell’incantevole borgo marinaro di Schiavonea, dall’associazione Schiavonea e Sant’Angelo Puliti. Rimani aggiornato sul calendario del "CoRo Summer Fest". Ogni sera ti aggiorneremo sulla programmazione degli eventi del giorno dopo. 

(Fonte foto Gaetano Gianzi)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia