48 minuti fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi
3 ore fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»
4 ore fa:Stasi su chiusura Tribunale: «È stata volontà politica. Ora basta scuse»
1 ora fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica
2 ore fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
2 ore fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio
4 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Graziano ribadisce l'impegno dell'Asp per diffondere una cultura della prevenzione
1 ora fa:«Nessuna guerra a Crotone, ma la Calabria del Nord-Est deve connettersi al mondo»
18 minuti fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno
3 ore fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali

Un martedì dedicato alla lettura con l'autore Francesco Sapia nel magico borgo di Schiavonea

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Continua “Letture nel borgo con l’Autore” organizzata dell’associazione Schiavonea e Sant’Angelo Puliti, curata dalla socia Maria Curatolo. Gli eventi sono inseriti nel cartellone estivo del comune di Corigliano-Rossano, Co-Ro Summer Fest.

Il 13 settembre ore 18.30, in via Pola si terrà la presentazione del libro di Francesco Sapia “La morte non va in pensione”. Modererà Maria Curatolo e dialogherà, invece, con l’autore Sara Maria Serafini.

Tutto rigorosamente organizzato nell’incantevole borgo marinaro di Schiavonea, dall’associazione Schiavonea e Sant’Angelo Puliti. Rimani aggiornato sul calendario del "CoRo Summer Fest". Ogni sera ti aggiorneremo sulla programmazione degli eventi del giorno dopo. 

(Fonte foto Gaetano Gianzi)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia