11 ore fa:Minacce telefoniche notturne per l'assessore Damiano Viteritti
19 ore fa:Stasi annuncia spiagge pulite e accoglienti «molto prima e per molto più tempo»
16 ore fa:Sulla Costa dei Saraceni, otto torri e una cinta muraria che la cingono: ecco la cittadella fortificata bizantina di Cariati
14 ore fa:Violento incidente nella notte sulla Statale 106: distrutta una minicar parcheggiata
12 ore fa:Ospedale di Insiti ad un bivio: sarà il primo nosocomio italiano a norma o il più grande ecomostro della Calabria?
17 ore fa:Profumo di arancia per la città: la “Festa del Biondo Tardivo” di Trebisacce si riconferma un successo
13 ore fa:Il Primo ministro albanese Edi Rama riceve la cittadinanza onoraria di Vaccarizzo Albanese 
10 ore fa:La navetta del Frecciarossa che… non aspetta il Frecciarossa: continua a succedere a Sibari
13 ore fa:Nuovo spettacolo naturale questa sera, la luna si veste di rosa
18 ore fa:Finalmente illuminata Contrada Muzzari. «Frutto di costante lavoro»

Un martedì dedicato alla lettura con l'autore Francesco Sapia nel magico borgo di Schiavonea

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Continua “Letture nel borgo con l’Autore” organizzata dell’associazione Schiavonea e Sant’Angelo Puliti, curata dalla socia Maria Curatolo. Gli eventi sono inseriti nel cartellone estivo del comune di Corigliano-Rossano, Co-Ro Summer Fest.

Il 13 settembre ore 18.30, in via Pola si terrà la presentazione del libro di Francesco Sapia “La morte non va in pensione”. Modererà Maria Curatolo e dialogherà, invece, con l’autore Sara Maria Serafini.

Tutto rigorosamente organizzato nell’incantevole borgo marinaro di Schiavonea, dall’associazione Schiavonea e Sant’Angelo Puliti. Rimani aggiornato sul calendario del "CoRo Summer Fest". Ogni sera ti aggiorneremo sulla programmazione degli eventi del giorno dopo. 

(Fonte foto Gaetano Gianzi)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia