1 ora fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
5 ore fa:«Trasformare in reddito per le popolazioni locali i Parchi Marini e le Aree Protette della Regione»
4 ore fa:Monte San Marco: I Quadènè alla scoperta delle grotte più profonde della Calabria
52 minuti fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
3 ore fa:Mauro (FdI): «Chi continua a contestare la fusione resta ancorato a una visione passata»
4 ore fa:VOLLEY | Cuore calabrese, trionfo trentino: Lavia e Laurenzano sono Campioni d'Italia 2025
1 ora fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
3 ore fa:Baldino e Sciarrotta sul laboratorio di analisi di Corigliano: «Stop agli spot, servono assunzioni»
2 ore fa:Definanziamento del Fondo ex Lsu e Lpu, sindacati sul piede di guerra: «Pronti alla mobilitazione»
2 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»

Vigilia di ferragosto, Max Gazzè in concerto nel centro storico di Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Una lunga e variegata vigilia di ferragosto quella organizzata dal comune di Corigliano-Rossano all’interno del grande contenitore di eventi estivi Coro Summer Fest.

A partire dal pomeriggio nel centro storico di Rossano domenica 14 i visitatori potranno ammirare i tradizionali mercatini dell'artigianato lungo corso Garibaldi fino a piazza Steri e piazza San Bartolomeo. E a conclusione della tradizionale processione in onore della Santissima Achiropita il cui inizio è previsto per le ore 18:30, si esibirà a piazza Steri la band "Quarto e gli altri quattro", formata da giovani artisti calabresi che interpreteranno brani di cover moderno con alcuni inediti.

In piazza San Bartolomeo invece, sempre dopo il termine della processione dedicata alla Santissima Achiropita, si esibirà il Circ'Hulon, il teatro di antica tradizione francese, con lo spettacolo dal titolo "Strampalati", performance rivolta a bambini ed adulti.  Durante tutta la serata lungo l'intero centro storico si esibiranno artisti da strada, ed in particolare gireranno tra le vie e le piazze i Takabum.

La grande musica sarà protagonista invece in piazza Gaetano Noce nel centro storico dell’area urbana di Rossano, con l’attesissimo concerto di Max Gazzè alle ore 22:00.

Il musicista romano di origini siciliane è un artista a tutto tondo, infatti oltre ad essere cantautore e bassista è anche attore e pittore. La musica da sempre è nella sua vita, già a 6 anni andava a lezione di pianoforte e nell’adolescenza si consolida il talento verso altri strumenti quali il basso elettrico e compone testi.

A 15 anni lascia la capitale e si trasferisce in Belgio con la famiglia e proprio a Bruxelles comincia a suonare nei locali, da quel momento non si è più fermato. In giro per il centro Europa ha collaborato e suonato con diversi gruppi finchè nel 1992 non ritorna in Italia e si dedica alla sperimentazione nel suo piccolo studio di registrazione, componendo colonne sonore e collaborando con il bravissimo chitarrista Alex Britti, il rapper Frankie Hi-nrg mc, Niccolò Fabi con il quale scalerà le classifiche italiane con il brano “Vento d’estate”.

Una carriera in ascesa quella di Gazzè che con la sua musica a volte sperimentale, ricercata e orecchiabile abbraccia una vasta fetta di pubblico. Raffinato il sound di questo bravissimo musicista italiano, farà da colonna sonora durante la serata di festeggiamenti che preannuncia il ferragosto.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive