33 minuti fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
4 ore fa:Crisi amministrativa Comune di Villapiana: i consiglieri chiedono chiarezza al Sindaco
2 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
4 ore fa:A Caloveto parte il nuovo anno scolastico, Mazza: «Il futuro dell'entroterra passa dalla scuola»
2 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
3 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
3 minuti fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
1 ora fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
1 ora fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
3 ore fa:Campana (AVS) sulla sanità in Calabria: «Sarà pubblica. Non basta un incarico politico per diventarne esperti»

Il Cammino della Meraviglie by night fa tappa nel centro storico di Corigliano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO Continua il l’estate a Corigliano-Rossano con gli eventi previsti nel Coro Summer fest.

Mercoledì 10 agosto ritorna il “Cammino della Meraviglie by night” a cura della Pro Loco e giunto alla terza edizione.

L’appuntamento è per le ore 21:30 a Villa Margherita nel centro storico di Corigliano. Si seguiranno percorsi affascinanti ideati dagli organizzatori che faranno da guida a coloro che parteciperanno, previsti anche momenti di degustazione.

Un’esperienza da non perdere per gli amanti del trekking urbano, per i turisti che vogliono scoprire le bellezze storico-architettoniche del centro storico di Corigliano. Un evento rivolto anche a coloro che sono curiosi o nostalgici di scoprire o di ritornare nei vicoli della città e ammirarne le zone più caratteristiche.

Per info www.prolocorossano.it

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive