16 ore fa:Trattori in Festa a Santa Sofia d’Epiro per celebrare la cultura contadina e l’enogastronomia della Sibaritide
7 minuti fa:Sospensione laboratorio Analisi al "Compagna", la replica dell'Asp: «Nessun paziente abbandonato»
36 minuti fa:Castrovillari, i lavori stradali mettono in luce le carenze infrastrutturali
17 ore fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà
18 ore fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»
1 ora fa:La poesia conquista Co-Ro e non solo: più di mezzo milione di visualizzazioni per il PoeMare MiniFestival
1 ora fa:Canale Clavaro Frascineto: partiti i lavori di messa in sicurezza
17 ore fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup
16 ore fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica
3 ore fa:San Giorgio Albanese si prepara alla Festa dei Popoli: un inno all’inclusione e alla cultura internazionale

Ferragosto a Rossano centro storico tra concerti, mercatini e fuochi artificiali

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Sarà un Ferragosto all’insegna della tradizione con la sola variante della sede del concerto che non sarà più in piazza Steri ma in piazza Gaetano Noce, al Traforo. Il Co.Ro Summer Fest per domani sera (15 agosto) propone un ricco calendario di eventi che vedranno protagonista l’intero complesso del Centro storico.

Si parte alle 18.30 con la processione della Vergine Achiropita per le vie del centro accompagnata dalle parrocchie della diocesi e dall’arcivescovo Mons. Maurizio Aloise.

Al termine delle manifestazioni religiose si proseguirà con le celebrazioni civili. Già dal pomeriggio lungo corso Garibaldi e fino a Piazza Steri e Piazza San Bartolomeo si terranno i tradizionali mercatini dell’artigianato. Contemporaneamente in pizza San Bartolomeo lo spazio per i bambini con il luna park.

Alle 20.30 in Piazza Steri il concerto dei Sabatum Quartet, band calabrese che reinterpreta ed arrangia in maniera originale la musica etnica popolare. In piazza il concerto per le strade del centro storico, invece, artisti, trampolieri alati, sputafuoco, modellatori e mimi allieteranno i visitatori della città alta con le note itineranti dei Takabum.

Alle 22.00, poi, appuntamento in piazza Gaetano Noce, in località Traforo, per il concerto dei Tiromancino (evento gratuito) con le canzoni più belle repertorio di Federico Zampaglione e la sua band. Due ore e più di musica piena e coinvolgente.

E infine, come da tradizione ormai quasi secolare, appuntamento con il cielo e con il colori dei fuochi artificiali. Dopo la mezzanotte, infatti, sguardi puntati verso il colle della Santa Croce dove è previsto lo spettacolo pirotecnico a chiusura delle celebrazioni per l’Achiropita.

Durante la serata, visitatori e turisti avranno la posisbilità di visitare la Torre dell'Orologio di piazza Steri e il Museo diocesano del Codex che rimarranno aperti fino a tarda serata.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.