11 ore fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
14 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
13 ore fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
13 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
12 ore fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
12 ore fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
14 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
10 ore fa:Elisa Scutellà proclamata in Consiglio regionale: «Opposizione dura e leale solo ai calabresi»
10 ore fa:Al via procedure stabilizzazione Tis a Castrovillari. Rosa: «Accolta la nostra richiesta»
11 ore fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria

Continua il divertimento estivo a Co-Ro: due gli imperdibili spettacoli

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Continua a gonfie vele il cartellone estivo del comune di Corigliano-Rossano che domani prevede lo spettacolo del celebre circo franco-calabrese Circ'Hulon, presso contrada Amica con inizio alle ore 21.00.

Il Circ'Hulon nasce nel 1981 dall'incontro di un artista circense, Jacques Hulon e un'attrice, Sophie Thiery. Il primo spettacolo "Asphodèle funambolo" ha come tema la solitudine di un essere portato alla follia. Nell'eleganza, nella leggerezza e nella tensione di un filo montato a grande altezza, il funambolo prende vita di fronte alla morte. Dal 1983 al 1998, il secondo spettacolo, "Circ'Hulon, c'è tutto da vedere", è un omaggio al film di Fellini La Strada ea questa filosofia di vita. Si tratta di uno spettacolo fieristico a cielo aperto che, per la sua leggerezza e autonomia, si svolge nei paesi al ritmo di 150 spettacoli all'anno.

Il Circ'Hulon percorre le strade della Francia e dell'Italia poi si unisce, per 2 anni, al circo Polonia in Polonia e al circo Baltija in Lettonia come giocolieri e clown. Nel 2009 il Circ'Hulon, composto dalla calabrese Lucia Pennini, Antoine e Jacques, si trasferisce a Graulhet nel Tarn e si unisce al progetto "Le Kiosque à Mézigue". Appassionati di strutture fieristiche, hanno costruito un palco in stile Belle Époque e si sono lanciati di nuovo in strada con un nuovo spettacolo musicale, comico e circense, nella grande tradizione di artisti e showman da sempre.

Nel 2015 il Circ'Hulon ha ampliato il chiosco e costruito un tendone in legno: il "Chapikiosque", che sarà montato proprio domani in contrada Amica, con ingresso gratuito. Nel 2016 Florian Demonsant e Vincent Tedesco si sono uniti a questa nuova avventura e hanno dato vita allo spettacolo "Strampalati", una nuova creazione con i gusti e i colori dell'Italia e che sarà presentato a Corigliano-Rossano. Uno spettacolo omaggio alle terre del sud e al filo immaginario che continua a congiungere tutte le partenze. Sempre nella serata di domani, dalle ore 21.30 presso il centro storico di Corigliano-Scalilla, si terrà lo spettacolo “Sipario d’oro Teatro nel borgo” a cura della compagnia Codex 8 & 9.

Rimani aggiornato sul calendario del "CoRo Summer Fest". Ogni sera ti aggiorneremo sulla programmazione degli eventi del giorno dopo. 

(Fonte foto codex 8&9)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia