15 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106
9 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
15 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo
10 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
12 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
11 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
14 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
13 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
10 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
11 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato

L’estate corissanese continua tra eventi, sagre e incontri letterari: ecco dove

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Continua a gonfie vele la programmazione del Co.Ro Summer Fest. Domani sera, tanti gli eventi imperdibili: alle ore 18.30 all’interno della rassegna letteraria ‘Letture nel borgo con l’Autore’, dell’associazione ‘Schiavonea e Sant’Angelo Puliti’, respirando la brezza del nostro mare, incontreremo l’autore Olimpio Talarico con il suo libro ‘Cosa rimane dei nostri amori’, a moderare l’evento sarà Maria Curatolo.

Mentre a Cantinella dalle ore 20.00 si svolgerà una tradizione tanto amata dai cittadini più che un evento, la nona edizione della “sagra della pasta”: «Finalmente dopo tre anni ripartiamo con la sagra della pasta - dicono gli organizzatori - con piatti tipici della nostra zona tipo pasta e ceci, pasta e nduja e al sugo con carne di capra, il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino e di birra fresca».

Alle ore 19.00, invece, a Schiavonea presso il “Palmeto” si svolgerà il GoEnergy colors Festival Calabria con l’artista Fred De Palma, organizzato dall’associazione culturale Sap Sociale. Al centro storico di Corigliano alle ore 21.30 si svolgerà la terza edizione del “Cammino delle meraviglie” by night, percorsi di riscoperta e trekking urbano nel centro storico della nostra città, organizzato dalle proloco del territorio.

Alle 21.00, invece per i più appassionati sarà presentato a Palazzo San Bernardino, il romanzo di Gioacchino Criaco "Il custode delle parole". Un libro di legami familiari ed eredità culturali, che aggiunge una tessera fondamentale al racconto della Calabria più autentica e ci richiama alla responsabilità di prenderci cura di ciò a cui sentiamo di appartenere. Criaco è tra i protagonisti della sesta edizione della rassegna "Autori d'(a)mare", pensata e voluta dalla Mondadori Book Store con il patrocinio del comune. L’evento vedrà la partecipazione dell'autore e l'assessore alla Cultura, Alessia Alboresi. 

(Fonte foto biografie online) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia