10 ore fa:Oliverio rilancia il progetto “Ricostruire”: a Co-Ro il centrosinistra riflette sulle sconfitte e sul futuro della Calabria
13 ore fa:Paolo Piacenza nominato Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Jonio
11 ore fa:A Corigliano nasce il comitato "Salviamo la Chiesa del Carmine"
12 ore fa:La consigliera regionale Elisa Scutellà (M5S) sostiene la protesta dei lavoratori LSU/LPU
12 ore fa:Rossanese: con il Bocale si giocherà a Cosenza (a porte chiuse)
12 ore fa:Per il San Nilo destino segnato: anche il Liceo Classico di Rossano sarà trasferito allo scalo
13 ore fa:Corigliano-Rossano apre le porte all’Albergo Diffuso: pubblicato l’avviso pubblico, domande entro il 9 dicembre
15 ore fa:Corso sulla Sepsi, un’iniziativa per la Formazione e la Qualità Sanitaria con il Patrocinio dell’ASP di Cosenza
13 ore fa:Le Lampare lanciano l'allarme rischio allagamento per l'Istituto Alberghiero di Cariati
14 ore fa:Dal Museo Amarelli la Calabria che si racconta: i musei d’impresa come forza che trasforma i territori

Il lungomare di Rossano prende vita con la Notte dello Jonio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il lungomare di Rossano si anima con la Notte dello Jonio, l’evento che a 360° coinvolgerà chiunque deciderà di trascorrere la serata a Lido Sant’Angelo.

La manifestazione prevista all’interno del contenitore di eventi estivi Co.Ro Summer Fest, promosso dall’amministrazione comunale di Corigliano-Rossano, avrà lo start domani 28 luglio alle ore 21:00.

Il programma soddisfa i gusti di tutti, tra musica, arte, cultura, enogastronomia, teatro, danza e le installazioni luminose del Festival delle Luci.

Le aree delle perfomance si dividono in: Piazza della Musica, in cui si terrà l'esibizione della Jamme Band con un tributo a Renzo Arbore, dell'incredibile energia dello svedese Michael Feiner, inoltre ci sarà la travolgente esibizione folk dei Briganti della Sila, gli OttoPiù e la banda della Proloco Pollino, la Piazza dello Sport per scoprire nuove passioni con diverse associazioni operanti sul territorio, la Piazza della Danza, anche in questo caso gli spettacoli saranno a cura delle scuole e delle associazioni locali.

Le esibizioni di artisti di strada, di animatori circensi fino ad arrivare agli spettacoli teatrali di 4U performer e del Teatro della Maruca, allieteranno tutta l’area del lungomare fino a tarda notte.

Per problemi tecnico-logistici degli organizzatori è stato invece rimandato ad agosto lo Street Food Festival, l'appuntamento per i buongustai  giunto alla terza edizione.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive