32 minuti fa:VOLLEY | Cuore calabrese, trionfo trentino: Lavia e Laurenzano sono Campioni d'Italia 2025
15 ore fa:Extra Omnes
1 ora fa:«Trasformare in reddito per le popolazioni locali i Parchi Marini e le Aree Protette della Regione»
5 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
2 ore fa:Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»
2 ore fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»
2 minuti fa:Baldino e Sciarrotta sul laboratorio di analisi di Corigliano: «Stop agli spot, servono assunzioni»
1 ora fa:Monte San Marco: I Quadènè alla scoperta delle grotte più profonde della Calabria
4 ore fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
3 ore fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini

Il lungomare di Rossano prende vita con la Notte dello Jonio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il lungomare di Rossano si anima con la Notte dello Jonio, l’evento che a 360° coinvolgerà chiunque deciderà di trascorrere la serata a Lido Sant’Angelo.

La manifestazione prevista all’interno del contenitore di eventi estivi Co.Ro Summer Fest, promosso dall’amministrazione comunale di Corigliano-Rossano, avrà lo start domani 28 luglio alle ore 21:00.

Il programma soddisfa i gusti di tutti, tra musica, arte, cultura, enogastronomia, teatro, danza e le installazioni luminose del Festival delle Luci.

Le aree delle perfomance si dividono in: Piazza della Musica, in cui si terrà l'esibizione della Jamme Band con un tributo a Renzo Arbore, dell'incredibile energia dello svedese Michael Feiner, inoltre ci sarà la travolgente esibizione folk dei Briganti della Sila, gli OttoPiù e la banda della Proloco Pollino, la Piazza dello Sport per scoprire nuove passioni con diverse associazioni operanti sul territorio, la Piazza della Danza, anche in questo caso gli spettacoli saranno a cura delle scuole e delle associazioni locali.

Le esibizioni di artisti di strada, di animatori circensi fino ad arrivare agli spettacoli teatrali di 4U performer e del Teatro della Maruca, allieteranno tutta l’area del lungomare fino a tarda notte.

Per problemi tecnico-logistici degli organizzatori è stato invece rimandato ad agosto lo Street Food Festival, l'appuntamento per i buongustai  giunto alla terza edizione.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive