18 ore fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"
17 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
18 ore fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
17 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
15 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
16 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
16 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
26 minuti fa:Sede Liceo, gli Amici del Classico sollevano la cortina difensiva: «Il San Nilo non si tocca»
14 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
15 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer

Il lungomare di Rossano prende vita con la Notte dello Jonio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il lungomare di Rossano si anima con la Notte dello Jonio, l’evento che a 360° coinvolgerà chiunque deciderà di trascorrere la serata a Lido Sant’Angelo.

La manifestazione prevista all’interno del contenitore di eventi estivi Co.Ro Summer Fest, promosso dall’amministrazione comunale di Corigliano-Rossano, avrà lo start domani 28 luglio alle ore 21:00.

Il programma soddisfa i gusti di tutti, tra musica, arte, cultura, enogastronomia, teatro, danza e le installazioni luminose del Festival delle Luci.

Le aree delle perfomance si dividono in: Piazza della Musica, in cui si terrà l'esibizione della Jamme Band con un tributo a Renzo Arbore, dell'incredibile energia dello svedese Michael Feiner, inoltre ci sarà la travolgente esibizione folk dei Briganti della Sila, gli OttoPiù e la banda della Proloco Pollino, la Piazza dello Sport per scoprire nuove passioni con diverse associazioni operanti sul territorio, la Piazza della Danza, anche in questo caso gli spettacoli saranno a cura delle scuole e delle associazioni locali.

Le esibizioni di artisti di strada, di animatori circensi fino ad arrivare agli spettacoli teatrali di 4U performer e del Teatro della Maruca, allieteranno tutta l’area del lungomare fino a tarda notte.

Per problemi tecnico-logistici degli organizzatori è stato invece rimandato ad agosto lo Street Food Festival, l'appuntamento per i buongustai  giunto alla terza edizione.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive