5 ore fa:Nuovo ospedale della Sibaritide, ancora un incendio nel cantiere: è il quarto in quattro mesi
4 ore fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"
2 ore fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud
4 ore fa:Usc Corigliano, Torna Pacino: direttori Molino ed Arena. La società rilancia le ambizioni
5 ore fa:Bonus e contributi: UdiCon al fianco dei cittadini
1 ora fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”
3 ore fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile
6 minuti fa:«Abbiamo prodotto finti agrumi e finti braccianti»: l’amara verità di Mascaro sulla crisi delle clementine
46 minuti fa:Il “Polo Aletti-Filangieri” di Trebisacce istituisce il nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
3 ore fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»

Il lungomare di Rossano prende vita con la Notte dello Jonio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il lungomare di Rossano si anima con la Notte dello Jonio, l’evento che a 360° coinvolgerà chiunque deciderà di trascorrere la serata a Lido Sant’Angelo.

La manifestazione prevista all’interno del contenitore di eventi estivi Co.Ro Summer Fest, promosso dall’amministrazione comunale di Corigliano-Rossano, avrà lo start domani 28 luglio alle ore 21:00.

Il programma soddisfa i gusti di tutti, tra musica, arte, cultura, enogastronomia, teatro, danza e le installazioni luminose del Festival delle Luci.

Le aree delle perfomance si dividono in: Piazza della Musica, in cui si terrà l'esibizione della Jamme Band con un tributo a Renzo Arbore, dell'incredibile energia dello svedese Michael Feiner, inoltre ci sarà la travolgente esibizione folk dei Briganti della Sila, gli OttoPiù e la banda della Proloco Pollino, la Piazza dello Sport per scoprire nuove passioni con diverse associazioni operanti sul territorio, la Piazza della Danza, anche in questo caso gli spettacoli saranno a cura delle scuole e delle associazioni locali.

Le esibizioni di artisti di strada, di animatori circensi fino ad arrivare agli spettacoli teatrali di 4U performer e del Teatro della Maruca, allieteranno tutta l’area del lungomare fino a tarda notte.

Per problemi tecnico-logistici degli organizzatori è stato invece rimandato ad agosto lo Street Food Festival, l'appuntamento per i buongustai  giunto alla terza edizione.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive