6 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
6 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
5 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
7 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
5 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
4 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
8 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
4 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano

Corigliano,stagione concertistica: il 15 aprile "O paese do Sole"

1 minuti di lettura
Corigliano.V edizione della Stagione Concertistica. Appuntamento il 15 aprile ore 19, castello ducale. La kermesse messa a punto dall’Istituto musicale Chopin diretto dal M° Giorgio Luzzi in collaborazione con il Conservatorio Paisiello di Taranto. Con il supporto dell’associazione White Castle e dell’Amministrazione comunale. Un appuntamento da non perdere per gli amanti della canzone napoletana classica. Ad esibirsi i soprani Francesca De Blasi e Simona Corino, accompagnate al pianoforte dal M° Giorgio Luzzi, che eseguiranno alcune delle melodie più conosciute e trascinanti della tradizione musicale della bella città partenopea. A condurre la serata Antonio Michele Cavallaro, voce narrante. Che introdurrà i brani scelti e illustrerà brevemente come sia nata la tradizione canora napoletana.
I SOPRANI DE BLASI E CORINO E IL PIANISTA LUZZI 
Giorgio Luzzi, pianista, si è diplomato in Pianoforte presso il Conservatorio di Musica “F. Cilea” di Reggio Calabria. E nello stesso Conservatorio, nel dicembre 2008, ha ottenuto il Diploma Accademico di II Livello per la Formazione dei Docenti di Pianoforte. Docente titolare di Strumento Musicale presso l’Istituto Comprensivo “Umberto Zanotti Bianco” di Sibari. Simona Corino, soprano lirico, frequenta il Conservatorio S. Giacomantonio di Cosenza dove si diploma in canto lirico e prosegue gli studi di perfezionamento. La sua prima performance come voce solista la vede impegnata al Teatro Rendano di Cosenza nelle colonne sonore di Ennio Morricone “C’era una volta il west”. Debutta nel ruolo di Susanna nella “Nina, o sia la pazza per amore” di Giovanni Paisiello con l’Orchestra de Conservatorio di Cosenza. Francesca De Blasi, soprano lirico, inizia gli studi di canto lirico con il M° Virginio Profeta. Successivamente si perfeziona presso il Conservatorio di Musica di Cosenza con la Maestra Maria Carmela Conti. Dal 1997 fa parte del Coro della Chiesa di San Vitale di Napoli diretto dal M° Teresa Campana. Cantando in numerosi spettacoli. Nelle Chiese e nei Teatri più famosi di Napoli, con un programma che spazia dal lirico alle musiche sacre, dalle canzoni napoletane alle operette.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Questi gli altri appuntamenti della V Stagione Concertistica Città di Corigliano Calabro. Tutti ad ingresso gratuito: Domenica 22 aprile, ore 19 – Castello ducale: “Un trio all’opera” – Trio PraTa: Luigi di Fino – clarinetto; Bledar Zajmi – violoncello; Paolo Cuccaro - pianoforte. Domenica 6 maggio, ore 19 – Centro di Eccellenza: Concerto di chiusura a cura dell’Orchestra Giovanile CoGi formata dagli allievi dell’Istituto musicale “Chopin e Symbola”.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.