19 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
15 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
12 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
16 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
13 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
17 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
22 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
20 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
18 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
12 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana

Corigliano,presidente "GenerAzioni"Falcone: "Offriamo a Ecoross nostra collaborazione"

1 minuti di lettura
Corigliano. Il presidente dell'associazione "GenerAzioni" Alfonso Falcone, nel commentare il recente intervento a mezzo stampa a firma dell’Ufficio Comunicazione dell’Ecoross. Come si ricorderà, Falcone aveva posto nei giorni scorsi alla pubblica attenzione, sempre attraverso gli organi d’informazione, la situazione delle discariche a cielo aperto. Che a iosa continuano a sorgere in città. “Prendiamo atto della replica al nostro precedente comunicato sull’emergenza rifiuti in atto sul territorio di Corigliano Calabro da parte della società responsabile del servizio, la Ecoross. Che nuovamente ringraziamo per l’attività quotidianamente svolta soprattutto per ciò che concerne la raccolta differenziata avviata in loco sin dalla scorsa estate. Ci corre però l’obbligo di fare alcune doverose puntualizzazioni, anche alla luce del persistere della problematica evidenziata”.
FALCONE, "LE DISCARICHE A CIELO APERTO PERSISTONO, OFFRIAMO ALL'ECOROSS LA NOSTRA COLLABORAZIONE" 
“Intendiamo anzitutto ribadire – dichiara Falcone – che non era e non è nostra intenzione, nella maniera più assoluta, accusare qualcuno delle cose che non vanno. Anzi diamo atto alla società incaricata del servizio raccolta rifiuti dell’impegno profuso e della risposta positiva suscitata in larghi strati della popolazione. Il nostro, infatti, non era un monito. Bensì un invito, che rinnoviamo anche in questa sede, alla collaborazione. Per far sì che possa registrarsi un decisivo miglioramento delle condizioni di vivibilità nella e per la collettività. Ecco perché, come sodalizio operante sul territorio, offriamo la nostra più spontanea e disinteressata collaborazione all’Ecoross. A vigilare su tale increscioso fenomeno, chiedendo alla medesima società di farsi promotrice di un tavolo di discussione e operatività aperto a tutti i soggetti che intendono farne parte (associazioni, scuole, sindacati, ecc.)".
FALCONE,GENERAZIONI: "L'ABBANDONO DEI RIFIUTI SI COMBATTE CON UNA FATTIVA COLLABORAZIONE CON IL COMUNE"
"Tutto questo perché siamo naturalmente consapevoli che la deplorevole piaga dell’abbandono dei rifiuti per strada non si combatte in solitudine, ma con una piena concertazione e in un clima di fattiva collaborazione”.Purtroppo – aggiunge il presidente di “GeneraAzioni” – dobbiamo difatti far presente all’Ecoross che, nonostante l’impegno profuso, le aree indicate nel precedente comunicato come soggette a bonifica sono nuovamente tornate, a distanza di poche ore, in balia di persone incivili: la foto allegata al presente comunicato, scattata questa mattina di fronte il supermercato Lidl in contrada Santa Lucia, ne è la prova lampante. Auspichiamo altresì ad unirsi al nostro invito alla sinergica collaborazione anche il Comune e i cittadini proprietari di aree private divenute loro malgrado discariche abusive, affinché si possano studiare e mettere in atto interventi efficaci nell’interesse di tutti, quali ad esempio il sistema di videosorveglianza”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.