Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
15 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
9 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
10 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
14 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
18 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
11 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro

Corigliano, villa a rischio frana. Albergano i migranti

1 minuti di lettura
Il fabbricato della Iacina, confiscato dallo Stato, risulta pericolante, nel 2008 fu destinatario di una ingiunzione per la demolizione, mentre sull’attuale provvedimento di confisca pende una richiesta di revisione avanzata dai privati e rivolta alla sezione prima per le misure di prevenzione presso il Tribunale di Cosenza. Depositato nelle ultime ore un esposto-denuncia presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Castrovillari, all’interno del quale si evince come l’immobile interessato sia stato costruito abusivamente, in assenza di permessi o di nullo osta previsti dalla legge, e di presunte violazioni relativi alla sicurezza. Ma, l’aspetto preoccupante, riguarda il posizionamento del fabbricato (un villino su più livelli), situato a «valle di un terreno ad elevato rischio di frana». E di questi tempi dove lo jonio in particolare è destinatario di nubifragi e alluvioni è lecito assumere provvedimenti almeno precauzionali. Come è noto 35 migranti sono stati provvisoriamente affidati all’associazione Mondiversi. Tutto questo in attesa che il Governo nazionale indichi le strutture autorizzate. I minori non accompagnati sbarcati sono di provenienza: 22 dal Bangladesh, 4 dalla Nigeria, 1 dalla Guinea, 2 dalla Costa D’avorio, 2 dal Gambia, 3 dal Mali e 1 dal Senegal. Dopo l’identificazione e i controlli sanitari sono stati successivamente trasferiti presso la struttura requisita alla criminalità in contrada Iacina. La stessa che risulta essere a rischio “frana”. Tra l’altro, nel lontano 2008, il pubblico ministero dell’ex tribunale di Rossano con riferimento a una sentenza della suprema corte di cassazione (sezioni unite), aveva intimato al condannato (il privato) attraverso un atto di ingiunzione, di demolire il manufatto abusivo entro i trenta giorni della notifica dell’atto (27 giugno 2008) con avvertenza che, in mancanza, si sarebbe comunque proceduto d’ufficio investendo per l’appunto il giudice per l’esecuzione per le relative modalità. Da allora ad oggi nulla è cambiato. La casa è rimasta in piedi ed ora è stata destinata ai migranti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.