2 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
8 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
6 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
5 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
7 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
8 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
7 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
2 ore fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
6 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
5 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris

Corigliano: venerdì il M5S presenta i suoi candidati

1 minuti di lettura
In vista della fatidica data del 4 marzo, partiti e movimenti si apprestano a presentare i propri candidati. Venerdì 2 febbraio alle ore 17.30 presso il Centro d'Eccellenza di Corigliano Scalo il MoVimento 5 Stelle presenterà i suoi candidati sia per la Camera dei Deputati che per il Senato della Repubblica, espressione del collegio in cui la cittadina ionica ricade. Collegio che comprende, peraltro, anche Rossano, quindi l'ormai città unica Corigliano-Rossano.
FORCINITI, SCUTELLA', ABATE, CORRADO, SAPIA I CANDIDATI PER CAMERA E SENATO DEL MOVIMENTO
Saranno presenti i candidati Francesco Forciniti, Elisa Scutellà (Camera plurinominale), Rosa Silvana Abate (Senato plurinominale), Margherita Corrado (Senato uninominale) e Francesco Sapia (Camera uninominale). Coordinerà l'incontro Davide Tavernise, consigliere comunale pentastellato a Mirto Crosia. FONTE COMUNICATO
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.