1 ora fa:Agricoltura ignorata nel bilancio Ue, Brutto (FdI): «Uno schiaffo anche agli agricoltori calabresi»
2 ore fa:La gentilezza è tutto quello che ci vuole… sempre
3 ore fa:La cucina calabrese come elemento di diplomazia
45 minuti fa:Il Cancarinellu GIS della Biovalle del Nicá protagonista alla "Cena Piccante" di Bologna
2 ore fa:Il Circolo di Rifondazione Comunista dell’Alto Jonio celebra il suo primo Congresso politico
5 minuti fa: Schiavonea, Via delle Orchidee tra perdite d’acqua e cedimenti: una strada sempre più a rischio
1 ora fa:Scuole senz’acqua e trasporti non sicuri: la Piazza di Schierarsi Co-Ro attacca Stasi
25 minuti fa:«La Calabria non perda il treno del lavoro: servono subito 5000 lavoratori qualificati»
4 ore fa:Il rettore Gianluigi Greco presenta la squadra di governo: energia e visione per il futuro dell’Unical
1 ora fa:Con la nuova SS106 in arrivo oltre 5.000 posti di lavoro: si prepara il più grande cantiere infrastrutturale del Sud

Corigliano: venerdì il M5S presenta i suoi candidati

1 minuti di lettura
In vista della fatidica data del 4 marzo, partiti e movimenti si apprestano a presentare i propri candidati. Venerdì 2 febbraio alle ore 17.30 presso il Centro d'Eccellenza di Corigliano Scalo il MoVimento 5 Stelle presenterà i suoi candidati sia per la Camera dei Deputati che per il Senato della Repubblica, espressione del collegio in cui la cittadina ionica ricade. Collegio che comprende, peraltro, anche Rossano, quindi l'ormai città unica Corigliano-Rossano.
FORCINITI, SCUTELLA', ABATE, CORRADO, SAPIA I CANDIDATI PER CAMERA E SENATO DEL MOVIMENTO
Saranno presenti i candidati Francesco Forciniti, Elisa Scutellà (Camera plurinominale), Rosa Silvana Abate (Senato plurinominale), Margherita Corrado (Senato uninominale) e Francesco Sapia (Camera uninominale). Coordinerà l'incontro Davide Tavernise, consigliere comunale pentastellato a Mirto Crosia. FONTE COMUNICATO
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.