11 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano asd pronta alla sfida esterna contro la Pink Volo Lamezia
11 ore fa:In arrivo la prima edizione di "Agri Morano 2025"
9 ore fa:Frontale sulla Statale 106 a Calopezzati: vola il blocco del cambio ad un'auto. Due feriti
11 ore fa:Maracanã Sport - In onda la sesta puntata della trasmissione sportiva
11 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quinta puntata della trasmissione sportiva
9 ore fa:Euristeo Ceraolo incontra Pier Felice degli Uberti: omaggio alla cultura e alle eccellenze di Rossano
10 ore fa:Musei Diocesani di Calabria: una rete in dialogo per valorizzare il territorio
11 ore fa:Maracanã Sport - In onda la terza puntata della trasmissione sportiva
10 ore fa:Il Centro Antiviolenza “Fabiana Luzzi” premia il Maresciallo Maria Iuso: «Una guida sicura per le donne che chiedono aiuto»
11 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quarta puntata della trasmissione sportiva

Corigliano: ultimo appuntamento III edizione Teatro Amatoriale, Premio Ausonia

1 minuti di lettura
Corigliano. Appuntamento con la III edizione della “Mostra Nazionale d’Arte del Teatro amatoriale Italiano” con lo  spettacolo “ 'O segreto” di “Associazione Il trifoglio – Arte, cultura e solidarietà” (di Avellino). Testo e regia di Enrico Galloro che in scena al Quadrato Compagna di Schiavonea a Corigliano.  Ad ideare la manifestazione, Fita – Comitato provinciale Cosenza (Federazione italiana teatro amatori) con il patrocinio della Provincia di Cosenza. Delle amministrazioni comunali di Corigliano Calabro, Oriolo, Rossano e Cassano all’Ionio; Unpli; Rotary Distretto 2100 – Corigliano, Rossano, “Sybaris”. A curare la direzione artistica del festival, il presidente Fita Comitato provinciale Cosenza, Antonio Maria D’Amico.
CORIGLIANO: TEATRO AMATORIALE  LA NASCITA DEL PREMIO AUSONIA
Il Premio Ausonia ha visto la luce tre anni fa grazie all’intuizione del Presidente della Fita provinciale di Cosenza, Antonio Maria D’Amico. Quest’anno, grazie al successo conquistato nelle precedenti edizioni, diventa “Mostra del Teatro Amatoriale – Premio Ausonia”. Una rassegna che si articolerà in tre sezioni: Premio Ausonia; Premio Miglior regista e Premio per il Teatro Popolare e di tradizione.  L’edizione 2017  si svolgerà  nei quattro grandi centri che compongono la Piana di Sibari. Corigliano Calabro, Rossano, Oriolo e  Cassano all’Ionio e che rappresentano le porte d'accesso del Quadrato Compagna, come ha spiegato il direttore artistico D'Amico. In scena, 16 compagnie teatrali amatoriali italiane che si contenderanno il primo premio. A valutare le migliori produzioni una giuria di esperti del settore.
CORIGLIANO: TEATRO AMATORIALE, LA TRAMA DE 'O SEGRETO
In un convento di clarisse, ubicato alle porte di Napoli, aleggia un segreto che tormenta la madre superiora. La monaca si caratterizza per la sua “ipocondria”, patologia che crea equivoci producendo gag e ilarità tra le suore bizzarre e “pazzerelle” del convento, ma affezionatissime alla loro superiora. Frequentano l’austero luogo uno stravagante confessore ed un attento e tollerante medico comprensivo soprattutto nei confronti dell’ipocondriaca superiora. L’inaspettata ed improvvisa visita di un prelato investe di inquisitore per far luce sul “segreto”, produce scompiglio tra le monache turbando la loro serenità, facendo scaturire comiche situazioni nel momento in cui esso è svelato. Si appura, così, che la madre superiora prima di prendere i voti aveva dato alla luce un bambino creduto morto. Sarà il prelato a partecipare alla monaca che il bambino in realtà è vivo e che i suoi incaricati sono alla sua ricerca. Durante le concitate fasi volte allo sbroglio della matassa. Una pura casualità consente di appurare, senza ombra di dubbio, che il bambino (ora adulto) in realtà, inconsapevole delle sue origini e ignote a tutti, frequenta il convento. La suora non rinuncia ai voti ed il prelato si farà garante verso le Autorità Ecclesiastiche riconfermandola alla guida del convento.    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.