5 ore fa:Il Comitato Magna Graecia dice "no" all'aeroporto di Sibari
49 minuti fa:Tartufi e Funghi del Pollino: torna la festa dedicata al patrimonio micologico del Parco
16 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
1 ora fa:Affari Tuoi, dopo Maria Grazia arriva “Gemma Jessica Rabbit”: la Calabria nord-est conquista il prime time Rai
1 ora fa:Allarme droga a Castrovillari: quattro arresti e tre denunce in tre settimane. Intensificati i controlli dell’Arma
3 ore fa:Dopo tre commissariamenti Mandatoriccio vuole voltare pagina
16 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
4 ore fa:L’amore tra musica e poesia: Canzoniere Minimo incanta il Castello Ducale
15 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
14 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico

Corigliano: Nuovo servizio di raccolta differenziata, rimossi tutti i vecchi cassonetti allo scalo

1 minuti di lettura

La rivoluzione è iniziata. La giornata di sabato scorso 1 luglio ha rappresentato una data storica per la città di Corigliano. Che si appresta a raccogliere la sfida del nuovo servizio di raccolta differenziata. Con circa 100 addetti e 40 automezzi, lo staff di Ecoross, supportato dal personale comunale e dagli agenti della Polizia Municipale. Ha rimosso tutti i vecchi cassonetti allo scalo, dove ora si dà spazio alla raccolta con il sistema del porta a porta spinto. Orgogliosa l’Amministrazione comunale per il progetto messo a punto, di cui l’azienda Ecoross è aggiudicataria. Attraverso il quale si darà decoro e pulizia all’intero territorio. L’obiettivo, infatti, oltre a raggiungere il 65% di raccolta differenziata già a partire dal primo anno, è quello di rendere la città più accogliente abbattendo anche i costi di conferimento.

 NUOVO SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA

“Siamo pronti a questa sfida – ha dichiarato il sindaco Giuseppe Geraci. Unitamente agli assessori Marisa ChiurcoBenito ApicellaRaffaele Granata e al presidente del consiglio comunale Pasquale Magno. Ha presenziato alle operazioni di rimozione dei vecchi cassonetti. Che rappresenta un fatto rivoluzionario e che, insieme alle altre attività che stiamo mettendo in campo, contribuisce ad abbellire la città e a migliorarne complessivamente l’immagine. Corigliano può crescere ed elevarsi. Gli uffici comunali continueranno a fare il loro dovere ma ora gran parte della responsabilità passa ai cittadini. Che invito a segnalare episodi di inciviltà ancora oggi sparsi. Fortunatamente si tratta di fatti isolati messi in atto da minoranze. Noi ci prodigheremo con i controlli e il monitoraggio, l’azienda Ecoross farà quanto di sua competenza, ma abbiamo bisogno di collaborazione. La città è di tutti”.

 RIMOSSI TUTTI I VECCHI CASSONETTI ALLO SCALO

Dietro a questa “nuova era” vi è una straordinaria e instancabile attività messa in campo su più fronti dall’intero staff dell’azienda Ecoross. Rappresentata sabato mattina dall’Amministratore unico Walter Pulignano, dal procuratore Eugenio Pulignano e dal responsabile dei Servizi di Igiene Urbana dott. Simone Turco. Durante i mesi passati si è provveduto alla consegna di kit, attrezzature e materiale informativo alle varie categorie di utenze.  Una intensa e capillare opera di informazione e sensibilizzazione e alla installazione di tutto il necessario per consentire il corretto svolgimento del servizio.

“Abbiamo messo i cittadini nelle condizioni di fare la raccolta differenziata e di farla bene. La nostra attività – afferma Walter PULIGNANO - ovviamente non finisce oggi. Noi siamo e saremo sempre a disposizione, pronti ad affiancare gli utenti in questa prima fase di start up. In una fase successiva, quando ormai sarà tutto a regime, considerato che la raccolta differenziata è un obbligo di legge. Il nostro auspicio è che non vengano più tollerati comportamenti incivili e conferimenti non corretti, attraverso controlli serrati e sanzioni, se necessario, per chi non rispetta le regole”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.