2 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
1 ora fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
5 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
20 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
3 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
18 minuti fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
20 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
19 ore fa:La Vignetta dell'Eco
19 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
4 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste

Corigliano Rossano: un lenzuolo bianco per dire no alle mafie

1 minuti di lettura
Palermo chiama Italia, la comunità faccia sentire il proprio sostegno, forte e sentito, per la Giornata nazionale della Legalità, domani, sabato 23 maggio, nel 28° anniversario della strage di Capaci, in cui persero la vita il Giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta. Alle ore 18, i cittadini sono invitati ad affacciarsi dai balconi di casa appendendo un lenzuolo bianco per esprimere simbolicamente la gratitudine a chi, nella lotta alla mafia ha fatto e continua a fare la propria parte. È l’appello dell’assessore alla città della cultura e della solidarietà Donatella Novellis esprimendo apprezzamento per l’iniziativa simbolica attraverso la quale, nonostante l’impossibilità di organizzare cortei e raduni, non si vuole rinunciare per dire no all’illegalità e ad ogni forma di criminalità. L’iniziativa è promossa dal Ministero dell’Istruzione in collaborazione con la Fondazione Falcone, per la commemorazione delle stragi di Capaci e via D’Amelio.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.