5 ore fa:L'associazione di protezione civile "Le Aquile" fa chiarezza sulla questione boschiva di Co-Ro
3 ore fa:A Co-Ro la presentazione del saggio storico di Monsignor Renzo "Da Kalasarna a Campana"
1 ora fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
23 ore fa:Equità di accesso alle cure ed efficienza dei servizi al centro di un convegno a Cosenza
2 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
15 minuti fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
22 ore fa:La cronaca nera scuote il territorio: tra incidenti stradali e incendi che lambiscono case
3 ore fa:Castrovillari: si è tenuta la prima riunione ufficiale dei partiti di centro destra
4 ore fa:Via Galeno, residenti sul piede di guerra: «Vogliono aprire una nuova strada»
20 ore fa:Da Civita a Bruxelles per l'Erasmus plus

Corigliano Rossano, sviluppo urbano tema 2° laboratorio civico

1 minuti di lettura

Strategia di sviluppo urbano sostenibile per il Comune di Corigliano Rossano. È, questo, il tema del 2° laboratorio civico che si terrà il prossimo mercoledì 30 maggio, alle ore 15, a Palazzo San Bernardino, nel centro storico di Rossano.

CORIGLIANO ROSSANO, PER L'OCCASIONE ATTIVATO UN LABORATORIO DI PROGETTAZIONE

A darne notizia è la sub commissario e vice prefetto di Cosenza Emanuela Greco. Informando che oltre a presentare il documento elaborato, per l’occasione sarà attivato un laboratorio di confronto e progettazione.

L’obiettivo è quello di arricchire ed impreziosire la strategia con il contributo di quanti vorranno partecipare. Così come nel caso della programmazione socio-culturale estiva del Comune unico; che ha rappresentato l’avvio dell’esperienza e del metodo del laboratorio civico.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.