13 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
12 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
9 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
11 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
9 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
11 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
10 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
10 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
12 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
8 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»

Corigliano Rossano: scuole protagoniste per festeggiare i 100 anni dalla nascita di Rodari

1 minuti di lettura
La valorizzazione degli uomini illustri che hanno contribuito a costruire la storia personale e collettiva di un territorio può contribuire a favorire il processo di crescita per le nuove generazioni.  Festeggiare i 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari, tra i principali teorici dell'arte di inventare storie, non poteva non significare per Corigliano – Rossano celebrare la figura di un altro scrittore e concittadino, Carmine De Luca ed il suo lavoro complesso di giornalista, di critico, di professore, di saggista, di cultore di fiabe, di esperto in letteratura per l’infanzia. È quanto dichiara l’assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis informando che quello che abbiamo davanti, il 2020, nello speciale anniversario dello Scrittore Pedagogista e Poeta Italiano, sarà un anno ricco di iniziative nel segno di due grandi protagonisti della letteratura per l’infanzia. Incentivare ed educare alla lettura – aggiunge la Novellis – era e resta uno degli obiettivi dell’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Flavio Stasi che punta parallelamente alla riscoperta delle biblioteche comunali non come semplici archivi e depositi di testi, ma laboratori civici, luoghi di aggregazione, di scambio culturale, di crescita ed inclusione. Restiamo convinti che educare alla cultura del libro, elogiare la fantasia e la leggerezza, non come superficialità ma come strumento strategico e pedagogico per far arrivare al cuore delle grandi questioni di attualità i più piccoli, sia il percorso che promuove la crescita. Far conoscere, inoltre, la figura di personaggi illustri come De Luca, cultore delle fiabe appassionato delle opere di Rodari, contribuisce a far accrescere, dal basso, maggiore senso di appartenenza alla comunità. La programmazione culturale dedicata al centenario dalla nascita di Rodari e alla memoria dello scrittore coriglianese De Luca sarà promossa con le scuole, con la casa editrice Coccole Books e con gli operatori locali.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.