4 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
43 minuti fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
1 ora fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
3 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
4 ore fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
1 ora fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
3 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
2 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
13 minuti fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
2 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»

Corigliano Rossano, rifiuti, accolte richieste di Stasi: " Si terranno tavoli ATO - forze sociali. Condividere percorsi e soluzioni

1 minuti di lettura

Sistema regionale dei rifiuti e confronto in atto sul piano d’ambito, su proposta del Sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi, fatta propria dall’ufficio di presidente dell’Ambito Territoriale Ottimale (ATO) di Cosenza, è stato concordato di istituzionalizzare un tavolo periodico di discussione tra l’Ato Cosenza e le forze sociali con l’obiettivo di condividere scelte, percorsi e soluzioni da adottare.

 A darne notizia è lo stesso Primo Cittadino che nelle scorse settimane si era fatto promotore dell’incontro ad hoc tenutosi oggi (mercoledì 4 settembre) a Rende, presieduto da Marcello Manna ed alla presenza dei rappresentanti del Dipartimento regionale Politiche per l’ambiente, finalizzato ad incontrare sulle diverse questioni aperte, inclusa la gestione della fase emergenziale in corso, tutte le associazioni ambientali e sindacali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.