16 ore fa:Dalla Calabria del nord-est alla Puglia in onore del Santissimo Crocifisso
15 ore fa:Tecnico di radiologia a Cassano, l'Asp precisa: «Nessun trasferimento»
18 ore fa:Pietrapaola celebrare i 70 anni del Monumento ai Caduti
15 ore fa:Tumore al seno, stop mastectomia: ruolo chiave di un gruppo dell'Unical per una nuova terapia
17 ore fa:Lo spettacolo di Saviano "L'amore mio non muore" approda al Teatro Auditorium Unical
13 ore fa:Amarelli si conferma punto di riferimento per associazioni ed esperienze culturali
16 ore fa:Nasce a San Demetrio l’Accademia delle arti e tradizioni arbëreshë
14 ore fa:Rossano, provvisoriamente trasferiti gli Uffici Servizi Sociali: ecco dove
49 minuti fa:Co-Ro pronta ad accogliere una tappa del "De Cadorna Day"
13 ore fa:FdI sulla protesta degli studenti del Liceo: «Scuola senz'acqua. Il comune di Co-Ro non ha più alibi»

Corigliano Rossano, necessario tavolo tecnico per ridefinizione del Psa

2 minuti di lettura
Le associazioni Fiori d'arancio per la città e #Ideafuturo Corigliano Rossano puntano i riflettori su alcune problematiche territoriali. E sulle quali - come si legge nella nota - "si è chiesto un intervento radicale e risolutivo quasi tre settimane fa. Si parla per esempio della grave situazione dell’ex Consorzio di Cantinella, in cui è sotto minaccia la salute della popolazione. O ancora l’approvazione di quel PSA ormai fuori tempo e luogo, datato di oltre un decennio; che non tiene conto alcuno né della Nuova Città, né delle mutate condizioni socio ambientali del nostro territorio. Siamo fermamente convinti che sia necessario convocare immediatamente un tavolo tecnico, con tutti i livelli istituzionali. Affinché venga ridefinito il piano e magari si eviti questa fretta ingiustificabile, da sempre, si sa, cattiva consigliera. Ad un mese esatto dall’insediamento del commissario prefettizio stenta, inoltre,  a partire il progetto di riorganizzazione del personale dei due ex comuni. Un elemento che frena l’avvio della fase di unificazione; perché le risorse provvisoriamente prorogate nel loro assetto direzionale, restano un misto di posizioni organizzative con funzioni di direzione (ex Corigliano) e dirigenti (ex Rossano). Il modello futuro certamente non può e non deve essere quello di oggi. In attesa di risorse economiche e strumenti di pianificazione, l’assetto piramidale doveva essere sancito senza esitazioni. Bisogna da subito mettere in condizioni la macchina comunale di Corigliano di esprimersi al meglio; nonché di valorizzare le esperienze presenti al Comune di Rossano e lavorare per amalgamarle con equilibrio.
CORIGLIANO ROSSANO, IL COMMISSARIO AVREBBE FATTO MEGLIO A NOMINARE UN NUCLEO EX NOVO
Peraltro in questa fase di proroga degli assetti si verificano duplicazioni funzionali; con provvedimenti firmati ora da funzionari in veste di dirigenti, ora da dirigenti effettivi. L'avere appreso poi,  che il Commissario ha provveduto a riconfermare i componenti il Nucleo di valutazione dell'ex comune di Corigliano ci sorprende, tenuto conto che da informazioni assunte l'operato posto in essere da questo Nucleo, (nella certezza che nessuno dei componenti lo usi per poi candidarsi alle elezioni…) non ha entusiasmato nel campo dell’attenta valutazione di responsabili e dipendenti comunali come, invece, era lecito attendersi da tale organismo. Ma aldilà di ogni considerazione, crediamo che proprio per aprire una fase nuova, da questo punto di vista il Commissario avrebbe fatto meglio a nominare un nucleo ex novo. La stessa presenza asfissiante di ex amministratori quasi officianti, sempre in giro per le stanze comunali (quando non impegnati nei luoghi di culto, o dietro a Santi o intorno a fuochi…) non è proprio un bel vedere e probabilmente esula dal ruolo che SOLO gli ex sindaci debbono avere E LIMITATO AD ARGOMENTI DEFINITI PER LEGGE. E’ urgente una sana programmazione in materia ambientale: depuratore consortile, pulizia spiagge, tutela del bosco quale risorsa da mettere a reddito attraverso i piani di assestamento del bosco. Certo non si pretende una rivoluzione che lenisca i dolori di amministrazioni che hanno vivacchiato per anni,  ma la partenza rapida della progettualità ci pare indifferibile.Attendiamo come sempre: vigili e fiduciosi".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.