3 ore fa:Non si potranno più vendere e comprare animali nelle fiere di Corigliano-Rossano
8 minuti fa:Crisi idrica nell'Alto Jonio: martedì 6 maggio un incontro coi sindaci per discutere dell'emergenza
4 ore fa:A Trebisacce la mostra “Teste Saracene- Storie di TerraAmare”
3 ore fa:Concluso con successo il 5° concorso internazionale musicale "Premio Harmonika"
18 ore fa:La Cisl Cosenza piange l'improvvisa scomparsa di Giovanni Bitonti
1 ora fa:Amministrative Cassano, Piscitelli si impegna per lo sviluppo di un’area per insediamenti produttivi
17 ore fa:Il Consorzio Clementine di Calabria Igp parteciperà al Macfrut di Rimini
2 ore fa:Due episodi violenti nel fine settimana: un Carabiniere ferito a Trebisacce
1 ora fa:Bandiere Verdi 2025: presto svelate le località balneari a misura di bambino
38 minuti fa:Stasi sui Referendum: «Necessari per superare precariato lavorativo ed esistenziale»

Corigliano Rossano, Reale (Lega): lotta al degrado e riqualificazione Polizia municipale

1 minuti di lettura
Nuova denuncia sul degrado urbano che affligge la città Corigliano Rossano. "Sporca e trascurata" come viene definita dalla sezione di Corigliano della Lega. Pertanto si chiedono misure immediate affinché le strade possano liberarsi al più presto da queste situazioni; che creano disagi alla vita quotidiana dei cittadini. L’accorato appello porta la firma della dirigente Marika Reale, del coordinamento coriglianese del partito di Salvini. "Un insieme avvilente di rifiuti per strada uniti alle abbondanti acque piovane degli ultimi giorni mortificano una città che si appresta a diventare la terza città della Calabria. È impensabile che il decoro urbano sia così sottovalutato. L’immagine decorosa di una città, a nostro avviso, deve assumere un’importanza fondamentale. I cittadini devono abituarsi a vivere in un contesto ordinato e pulito. Affinché essi stessi possano migliorare la loro capacità di gestire una raccolta differenziata della spazzatura che, pur essendo partita da meno di due anni, si sta rivelando importante per l’impatto ambientale dell’intero territorio. Cambiano le stagioni ma restano sempre uguali i problemi. Lo scenario con cui si presentava il lungomare di Schiavonea all’indomani della tradizionale fiera del “ponte” del 1 novembre è stato mortificante per tutti . Stessa situazione si presenta puntualmente su altre aree adibite a mercati rionali, come quello dello Scalo in zona Fontanelle. Con molta onestà pensiamo che buona responsabilità sia da attribuirsi non solo all’inciviltà spregiudicata di alcuni singoli venditori e cittadini, ma anche a chi, essendo preposto a vigilare, affinché vengano rispettate regole necessarie al mantenimento dell’ordine pubblico, non svolga con risolutezza il proprio ruolo".
CORIGLIANO ROSSANO, LA PROPOSTA LEGHISTA
Dalla protesta alla proposta: la dirigente leghista ha le idee chiare su come cambiare in meglio le cose nell’immediato futuro. "Come nuovo progetto politico riteniamo opportuno che il Comando dei Vigili urbani della nuova città debba essere riconsiderato in tutta la sua struttura. Affinché possa essere più efficiente e presente in modo rigoroso per ogni circostanza ed evento, sia ordinario che straordinario. Il futuro di una nuova città come quella di Corigliano Rossano – prosegue Reale – si delinea anche su una riqualificazione di un Comando dei Vigili urbani, che ha sempre mostrato evidenti carenze di unità, anche in passato. Con una nuova concezione della politica come quella della Lega di Salvini Premier l’ordine e la vigilanza municipale saranno priorità assoluta". [gallery link="file" columns="4" ids="77084,77085,77086,77087"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.