18 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
15 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
21 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
17 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
19 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
16 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
50 minuti fa:Nasconde 5 panetti di hashish in casa: arrestato 39enne di Trebisacce
21 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
15 minuti fa:Anfiteatro stracolmo ed incantato a Plataci per l'evento 19 Fuochi
15 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori

Corigliano Rossano: pubblicate 2 gare per la mitigazione del rischio idraulico

1 minuti di lettura
Realizzazione di una vasca di laminazione in località Santa Croce ed interventi di Fiume Fosso Cannata, sono stati pubblicate le due gare sul MEPA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) per l’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria per la realizzazione dei lavori. Per Santa Croce i termini scadono alle ore 12 di mercoledì 24 giugno; per Fosso Cannata venerdì 3 luglio. È quanto fa sapere l’assessore all’uso e assetto del territorio Tatiana Novello sottolineando che le due opere rivestono una funzione importante per la mitigazione del rischio idraulico. Servizi professionali, architettonici, di costruzione, ingegneria, ispezione e catasto stradale. Sono, questi i servizi oggetto delle due gare che saranno aggiudicata mediante procedura aperta con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità prezzo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.