5 ore fa:Veleggiata per la Pace, parteciperà anche il Circolo Legambiente Corigliano-Rossano
47 minuti fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
4 ore fa:Scacchi, orgoglio per Co-Ro: Alessia Celestino conquista il sesto posto ai Campionati Nazionali di Terrasini
1 ora fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
18 minuti fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Sventato un furto nel Centro Commerciale “Le Vigne” di Castrovillari
1 ora fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
2 ore fa:Borrelli lancia la proposta per la "Città del Freddo" ad Altomonte
3 ore fa:Quattro proposte per cambiare rotta: da Longobucco un appello ai candidati alla Presidenza della Regione

Corigliano Rossano: da lunedì parte la disinfestazione

1 minuti di lettura

Il programma degli interventi interesserà l’intero territorio comunale. Per la prima volta anche nelle aree cimiteriali

Disinfestazione da zecche, pulci e zanzare, programmati gli interventi. Partiranno lunedì 29 giugno ed interesseranno l’intero territorio comunale; per la prima volta anche le aree cimiteriali. È quanto fanno sapere gli uffici comunali informando che le operazioni avranno inizio alle ore 23 e che per le successive ore si raccomanda di tenere le finestre chiuse, di non sostare lungo le strade e le piazze durante lo svolgimento del servizio, di non lasciare panni ed indumenti stesi e di custodire all’interno delle abitazioni gli animali domestici. Il calendario. Lunedì 29 saranno interessate dalla disinfestazione le contrade Thurio, Ministalla, Ricota Grande, Salice, Foggia, Torricella Inferiore e Superiore, Giannone, Schiavonea, Fabrizio Grande e Fabrizio Piccolo. Martedì 30 giugno saranno toccate le località Pirro Malena, Toscano Ioele, Vallato, S. Irene, Enel, Momena, S.Angelo, Galderati, Torre Pinta, Parco dei Principi, Seggio, Casello Mascaro, Zolfara, Fossa, Faro e Pantano Martucci. Mercoledì 1° luglio le aree che saranno raggiunte dalla disinfestazione saranno Fermata Toscano, Amica, Lacuna, Oliveto Longo, Rossano Scalo (Frasso, Donnanna ecc.), il centro storico, Celadi, Colagnati, S.Maria delle Grazie le aree montane ed il cimitero. Giovedì 2 i mezzi per la disinfestazione da zecche, pulci e zanzare raggiungeranno le contrade Petraro, Piragineti, Baraccone, Simonetta, Piana Caruso il centro storico e lo scalo del territorio di Corigliano ed il cimitero; venerdì 3 luglio Apollinara, Mandria del forno, S.Nico, Cantinella, Mezzofato, Bricarossa, Torre Voluta, Villaggio Frasso, Muzzari.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.