8 ore fa:La Cisl Cosenza piange l'improvvisa scomparsa di Giovanni Bitonti
12 ore fa:I bambini della 5^B di Porta di Ferro intervistano Giuseppe Trebisacce, autore di "Cicciarelle"
11 ore fa:L’Unical al centro dell’Europa: attesi 300 studenti da 26 nazioni per il Council Meeting 2025 di EUPeace
10 ore fa:Tiene banco il "balletto" della sanità, che sembra fare un passo avanti e tre indietro
7 ore fa:Il Consorzio Clementine di Calabria Igp parteciperà al Macfrut di Rimini
14 ore fa:Sono tre i papi originari della Sibaritide-Pollino. Di Rossano anche a un antipapa
16 ore fa:Cariati, incidente sulla Statale106: motociclista trasportato con l'elisoccorso
9 ore fa:Antoniozzi (FdI) e Loizzo (Lega): «Il Premierato è una grande occasione di riforma per l'Italia»
16 ore fa:"Italia e Rossano dall'Armistizio alla Liberazione" nell'evento promosso dal Circolo Culturale Rossanese
17 ore fa:Campana tende una mano alle popolazioni di Gaza e del Myanmar

Corigliano-Rossano, giovedì 27 Giuseppe Graziano incontra i cittadini

1 minuti di lettura

Tirare le somme dei programmi e del percorso svolti sino a ora e dibattere sulle sfide che attendono il movimento. Con questo scopo a Corigliano-Rossano il prossimo giovedì 27 dicembre il presidente nazionale de Il Coraggio di Cambiare l’Italia, Giuseppe Graziano incontrerà i cittadini. La Calabria cambia” – verso nuovi orizzonti. Al via la seconda assemblea de Il Coraggio di Cambiare l’Italia. Un momento di confronto che si svolgerà al teatro Metropol di Corigliano-Rossano, nella nuova terza città della Calabria; nata anche grazie all’impegno profuso dal movimento. Un’occasione per tracciare il bilancio di una realtà associativa politico-culturale a tre anni esatti dalla sua nascita. Un’opportunità per rilanciare il programma del cambiamento; che in questi anni, seppur da prospettive diverse, ha preso piede, in modo dirompente, nel panorama nazionale e calabrese.

Graziano: La Calabria cambia e vuole cambiare in meglio. Innescando quel processo di crescita e rinnovamento atteso da sempre per restituire fiducia ai giovani e speranza alle famiglie. Esattamente come tre anni fa – dice Graziano – quando da Lamezia Terme, insieme a tantissimi amici, iniziò a spirare il vento de Il Coraggio di Cambiare l’Italia, ci ritroveremo giovedì prossimo per tracciare un primo bilancio delle idee e dei programmi che ci hanno visti in prima fila su più fronti. E per vedere come in questi pochi ma intensi anni il nostro movimento è cresciuto; dando ispirazione e concretezza ad iniziative lungimiranti che fino a qualche tempo fa erano del tutto impensabili. Questa volta – va avanti il Presidente nazionale del CCI - ci incontreremo a Corigliano-Rossano; in questa nuova grande realtà territoriale, sorta grazie a quella visione riformista e di rinnovamento che contraddistingue il Coraggio di Cambiare l’Italia.

CORIGLIANO-ROSSANO, LA PRIORITA' DI CCI: METTERCI AL SERVIZIO DELLA POLITICA

Ci incontreremo, innanzitutto per confrontarci con i cittadini; che sono e rimangono l’elemento ispiratore del nostro cammino, la priorità del nostro modo di metterci al servizio della politica. E sarà anche un momento per ritrovarci, nel cuore delle feste natalizie, per scambiarci gli auguri di un buon anno che vedrà il nostro movimento sicuramente protagonista in tutte le sfide che attendono la vita democratica del nostro Paese, di questa Regione e di Città importanti e strategiche come, appunto, Corigliano-Rossano e RendeIl Coraggio di Cambiare – concludeGraziano - c’è e non può non esserci, soprattutto in un momento in cui il Popolo ha bisogno di punti di riferimento certi e credibili in una società che ha bisogno di ritrovare una propria identità.    

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.