2 ore fa:Svolta storica, Corigliano-Rossano è per la prima volta Bandiera Blu
5 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati presenta il nuovo report sulla povertà
1 ora fa:Giustizia e fede, celebrato nel santuario di Schiavonea il Giubileo dei Giuristi
2 ore fa:Cariati accoglie i sindaci tedeschi per sancire il patto d'amicizia tra il comune, Fellbach e Buhl-baden
46 minuti fa:L'Istituto Majorana combatte il vizio del gioco con il rap
16 minuti fa:Un programma ricco di eventi per il 60° anniversario del Circolo Culturale di Mirto Crosia
5 ore fa:Furto e reinterro di materiale inerte nel fiume Nicà: arrestati un crosiota e due cariatesi
6 ore fa:Piazza Scura a Vaccarizzo Albanese pronta per la pedonalizzazione in estate
1 ora fa:Corigliano Volley: il 14 maggio la finale del progetto "È tempo di Volley"
3 ore fa:Trebisacce entra ufficialmente nel circuito de "I Borghi più belli d'Italia"

Corigliano Rossano: Forza Italia continua il percorso di rinnovamento

2 minuti di lettura
In occasione dell’ultima riunione, alla presenza del commissario cittadino Giuseppe Turano, dei sub-commissari, Alfonso Falcone e Giandomenico Federico, è stato definito il coordinamento cittadino composto da esponenti della vita politica e da figure provenienti dalla società civile. Sono inoltre stati costituti i dipartimenti che si riuniranno nei prossimi giorni per organizzarsi al loro interno. Continueremo a radicare Forza Italia sul territorio –affermano Giuseppe Turano, Alfonso Falcone e Giandomenico Federico–, proveremo a far riavvicinare alla politica tutti i cittadini sfiduciati, con una politica fatta di buonsenso, trasparenza, lealtà e soprattutto tanta coerenza. La sede del partito diventerà il punto d’incontro di idee e problematiche cittadine, sarà presto realizzato lo sportello del cittadino per stare vicini alle persone che necessitano di espletare le varie pratiche burocratiche. Il nuovo comitato cittadino è così formato: Alfonso Falcone, Giandomenico Federico, Fabio Olivieri, Natalino Chiarello, Maria Golluscio, Yole Sposato, Maria Granieri, Salvatore Ritrovato, Giovanni Putortì, Antonio Galluzzo, Tina Guglielmello, Francesco Naccarato, Laura Perri, Giovanni Sicignano, Francesco Caputo, Luigi De Biase, Francesco De Rosis, Gregorio Castagnaro, Rosellina Mercuri, Antonio Monteforte, Gino Salerno, Franco Montalto, Luca Salatino, Giovanni Pisani, Serafino Caruso, Giuseppe De Caro, Teresa Mauro, Giuseppe Forace, Giovanni Pignataro, Alberto Fino, Antonio Gerace, Giuseppe Rango, Marcello Famigliulo, Marta Luberto, Giuseppe De Luca. I dipartimenti: Statuto Città Unica (Giuseppe Turano, Alfonso Falcone, Giandomenico Federico, Yole Sposato, Fabio Olivieri, Natalino Chiarello); Affari Legali (Francesco Antonio Pinto, Antonio Monteforte, Antonio Andreoli, Gregorio Castagnaro, Francesco De Luca); Servizi Tecnici, Ambiente, Territorio, Urbanistica e Lavori Pubblici) (Luca Salatino, Laura Perri, Francesco Naccarato, Rosellina Mercuri, Marta Luberto, Giovanni Sicignano, Serafino Caruso); Attività produttive e marketing territoriale (Fabio Olivieri, Tina Guglielmello, Luigi Tedesco, Umberto Cimino, Giuseppe Rango, Giuseppe De Luca); Sanità (Ospedale – ASP – Servizi Veterinari – Randagismo) (Salvatore Ritrovato, Franco Montalto, Giovanni Putortì, Natale Pirillo, Gianluca Russo, Teresa Mauro); Agricoltura, caccia, pesca, forestazione, programmazione e progettazione, Consorzi e Servizi) (Maria Granieri, Giuseppe De Caro, Giorgio Le Pera, Luciano Durante, Vincenzo Gallina, Donatello Ferraro, Fabio Lillipuziano, Alfonso De Caro, Gino Abbruzzese, Giulio Manfredi, Giuseppe Rango); Cultura, Turismo, Sport e Sociale (Francesco De Rosis, Francesco Caputo, Cozzolino Domenico, Giovanni Arcidiacono, Vincenzo Biondo, Domenico Ciollaro, Nicolas Zangaro, Marco Innocenzi, Antonio Gerace); Bilancio e Finanze (Giuseppe Morrone, Giuseppe Amato, Giovanni Caliò, Francesco Valente). Fanno parte di Forza Italia: Enzo Rocco, Francesca Salimbeni, Natale Pirillo, Ernesto Rosolino, Angelo Fusaro, Natalino Arturi, Marcello Corrado, Donatello Ferraro, Francesco De Simone, Lucia Vulcano, Francesco Sosto, Pietro Pizzuti, Antonio De Simone, Giuseppe Ciollaro, Domenico Cozzolino, Luca Forace, Giuseppe Gaccione, Francesco De Vincenti, Antonio Garasto, Gino Salerno, Giovanni Pignataro, Carmela Apicella, Antonio Garasto, Santina Bruno, Marco Sosto, unitamente a tanti altri che hanno già comunicato la prossima adesione al partito. Auspichiamo, pertanto, –concludono Turano, Falcone e Federico– nel prossimo futuro l’ingresso di nuove figure che portino idee e innovazione nel fare politica, su quelli che sono i presupposti del nostro partito volto ad una nuova visione e a un impegno costante nella costruzione della città unica tracciando una linea di rottura sempre più netta e chiara con metodi anacronistici. Il partito è aperto a tutte le personalità anche non politiche di professione ma provenienti dalla società civile che negli anni hanno dimostrato passione e valori legati al territorio e che vorranno condividere la linea politica del nostro partito.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.