13 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
10 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
10 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
9 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
11 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
12 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
11 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
13 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
13 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
14 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco

Corigliano Rossano: continuano gli eventi estivi in programmazione

1 minuti di lettura
Evento dopo evento, serata dopo serata, piazza dopo piazza, continua il successo di gradimento e di pubblico per la programmazione socio-culturale estiva 2019 promossa dall’Amministrazione Comunale insieme alla rete di associazioni cittadine e territoriali. Dopo lo straordinario concerto di Carmen Consoli a Ferragosto in Piazza Steri nell’area urbana di Rossano nuovo boom di presenze da tutto il territorio per la Notte d’estate al Centro Storico che nella serata di ieri (venerdì 16) ha letteralmente invaso la Città alta nell’area urbana di Corigliano. Un fiume umano ha percorso strade e piazze con la musica protagonista assoluta nelle diverse postazioni di artisti all’aperto. Ad esprimere soddisfazione a nome dell’Amministrazione Comunale è l’assessore alla Città Europea Tiziano Caudullo ringraziando anche a nome del Sindaco Flavio Stasi quanti, dalle forze dell’ordine agli uffici comunali, alle associazioni ed ai volontari fino alla sensibilità dimostrata da residenti, hanno fatto sì che un evento così importante per numeri e proposta si sia svolto senza disagi di alcun tipo. Utilizzatissimo anche dall’area urbana di Rossano è stato il servizio navetta messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale per raggiungere l’area urbana di Corigliano e visitare, insieme al Castello Ducale, il dedalo di chiese rimaste aperte per l’occasione fino a tarda notte. Fino a sabato 17 nell’omonima contrada si terrà Fossa in Festa, nella villa comunale. Domenica 18 nell’area urbana di Corigliano si terrà Montagna in Festa a Piana Caruso (rinviato il previsto concerto Jazz degli AJS Quartet in piazza Portofino, a Schiavonea), mentre nell’area urbana di Rossano in contrada Piragineti, alle ore 21, si terrà la Festa di San Pio X. Lunedì 19 alle ore 21 il Castello Ducale il Centro Storico di Corigliano ospiterà una tappa del Peperoncino Jazz Festival. Mentre nell’Anfiteatro Maria de Rosis, alle ore 21, nel Centro Storico di Rossano, si terrà lo spettacolo Made in Sud.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.