1 ora fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio
44 minuti fa:Nuova Giunta regionale, il commento di Stasi: «Ora una fase di confronto reale, non di finta pace»
4 minuti fa:Sventato tentato furto nei capannoni della zona industriale di Castrovillari
1 ora fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carte Dedicata a te”
15 ore fa:Buon compleanno a Daniele Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
2 ore fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
1 ora fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
2 ore fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia
3 ore fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
24 minuti fa:Quasi 3 quintali di tonno sequestrato sulla costa jonica: erano destinati al mercato nero

Corigliano-Rossano, assembramenti in ospedale... per fare le analisi del sangue

1 minuti di lettura
Presidio ospedalierio "Giannettasio" di Corigliano-Rossano. Stamattina. Gente assembrata davanti al laboratorio per poter fare il prelievo del sangue. Succede in periodo di Covid (perché la fase di emergenza non si è affatto chiusa) nello stesso contesto in cui gli ambulatori pubblici non vengono ancora riaperti per carenza (così dicono) di presidi di protezione individuale e per mancanza di misure idonee a prevenire il contagio. Ma ad aver sollevato l'indignazione degli utenti, oggi, più che l'assembramento davanti alla porta del laboratorio analisi è stato il sabotaggio delle regole. Tutti (o quasi) quelli che si sono ritrovati a dover fare il prelievo del sangue hanno dovuto provvedere ad una prenotazione presso il CUP dello spoke che, a sua volta, considerate le stringenti norme anti contagio, ha dato loro degli orari prestabiliti in cui recarsi in laboratorio. Sta di fatto che questi "appuntamenti" a quanto pare sono saltati e l'utenza si è trovata in gruppo davanti alla porta dell'area ematica, costringendo gli operatori sanitari a riattivare il caro vecchio "numerino" per organizzare la fila. Cosa non sia funzionato nessuno lo sa, anche perché è davvero difficile divincolarsi nella babele del sistema sanitario. Certo è che in quell'assembramento di persone in attesa di prelievo c'erano malati oncologici, donne in stato interessante e comunque gente con problemi di salute che hanno dovuto fare una fila interminabile. Solo per tirarsi il sangue! mar.lef.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.