13 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
14 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
10 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
13 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
11 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
14 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
12 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
10 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
11 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
12 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione

Corigliano: Provinciali, nota di Luciano Manfrinato

1 minuti di lettura
L’approssimarsi delle elezioni provinciali secondo quanto previsto dalla riforma Del Rio mi induce a fare delle riflessioni sulle novità che la stessa ha in fatto di composizione del nuovo Consiglio Provinciale, ma soprattutto riguardo alla necessità che un territorio vasto ed articolato come la Piana di Sibari di porre in atto una doverosa, sincera e democratica riflessione sul ruolo che questa importante parte del territorio cosentino e calabrese deve recitare in seno all’Assise provinciale. Io ritengo che mai come in questo momento la Sibaritide, attraverso tutti gli attori che saranno direttamente coinvolti nella elezione, deve riflettere sulla opportunità di continuare ad avare, e perché no, aumentare il ruolo importante e strategico già riconosciutogli dal Presidente della Provincia uscente, on. Mario Oliverio. Sgombro subito il campo da eventuali maliziose e distorte interpretazioni di questo mio dire: il sottoscritto non è interessato ad una candidatura alle elezioni provinciali. Ho deciso di intervenire su questo argomento perché, come dicevo, è necessario che la Piana di Sibari avvii un confronto aperto, leale e serrato su chi la dovrà rappresentare, soprattutto per quanto riguarda la figura del Presidente. Sono convinto che se le varie forze in campo guarderanno alla competizione come il punto di partenza per ridare slancio, operatività e competitività alla Sibaritide, riusciranno a fare sintesi attorno ad un nominativo autorevole e in grado di rappresentare in maniera forte le giuste istanze che promaneranno da questo territorio. E’ una occasione questa che la Piana di Sibari non può e non deve sprecare, ed io sono convinto che vi sono le condizioni per giungere ad un risultato fortemente condiviso. Ecco perché invito tutti coloro che sono interessati a questo appuntamento elettorale ad avviare da subito questo confronto che non deve però essere dissipato per mere ragioni campanilistiche o di appartenenza partitica. Ed appare superfluo sottolineare come qualsiasi iniziativa isolata che non prevede il coinvolgimento di tutti rischia di creare una frammentazione che porterà solo svantaggi alla Piana di Sibari. Luciano Manfrinato Ex Consigliere Provinciale
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.