1 ora fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
52 minuti fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
4 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
4 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
1 ora fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
2 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
3 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
3 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
5 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
2 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo

Corigliano, tre pescatori salvati dalla guardia costiera

1 minuti di lettura
Un’operazione di soccorso in mare è stata condotta nelle acque tra Cassano allo Ionio e Corigliano Calabro, al largo della foce del fiume Crati, dalla Guardia Costiera di Corigliano Calabro, coordinata dal Comandante della Capitaneria di porto Capitano di Fregata (CP) Antonio D’AMORE. Alla sala operativa della Guardia costiera è giunto l’allarme che a bordo di una piccola unità da pesca di soli 6 metri di lunghezza tre pescatori coriglianesi di circa 20, 30 e 50 anni a bordo della loro unità, a causa delle condizioni del mare e del vento, erano stati spinti a oltre 5 miglia dalla costa e non riuscivano più a rientrare. Il loro piccolo motore, infatti, insufficiente per contrastare le onde e il vento, aveva consumato tutto il carburante a disposizione ed erano quindi in balia delle correnti. Subito è stata inviata nella zona di mare in questione la motovedetta dedicata alla ricerca e al soccorso CP 873, che ha iniziato le ricerche partendo proprio dalla foce del Crati e non senza difficoltà ha intercettato in poco tempo la piccola unità da pesca. I militari della Guardia costiera, verificate le buone condizioni di salute degli occupanti, spaventati dall’essersi visti sempre più lontani dalla costa senza poter controllare la barca né con il motore né con i remi, hanno quindi accompagnato l’unità in difficoltà a lento moto verso la spiaggia di Schiavonea, dove i malcapitati pescatori sono arrivati in tutta sicurezza. La Guardia Costiera ricorda che eventuali situazioni di pericolo o di minaccia per la vita umana che richiedono un tempestivo intervento possono essere segnalate chiamando gratuitamente il numero blu 1530, attivo 24 ore su 24.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.