9 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
11 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
14 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
17 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
10 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
14 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico

Corigliano: morto per cause naturali l'uomo scomparso venerdì

1 minuti di lettura
E' morto per cause naturali Luciano Abruzzese (detto Giorgio), coriglianese di 70 anni, scomparso da casa venerdì scorso. E' stato ritrovato ieri dai Carabinieri non distante dalla propria abitazione, in contrada Giannone. Dell'anziano uomo si erano perse le tracce venerdì scorso. L'uomo si era allontanato da casa nella serata e non aveva più fatto rientro. La sua scomparsa era stata denunciata dai suoi familiari, sia ai Carabinieri che con unnunci sui social network. Da tempo Luciano Abruzzese soffriva di vari disturbi, tra cui il morbo di Parkinson.
PERCHE' SI E' ALLONTANATO DA CASA?
Le ricerche si sono quindi concluse ieri mattina, con il ritrovamento del corpo in una zona non lontana dalla sua abitazione. Ad accorgersi dell'uomo è stato un signore che stava andando nel suo giardino. Dagli accertamenti medico legali è emerso che l’anziano è morto per cause naturali. Da capire, comunque, cosa ha spinto Luciano Abruzzese ad allontanarsi da casa. Anche se era solito farlo, per passeggiate brevi e tranquille. (foto tratta da www.altrepagine.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.