7 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
9 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
5 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
5 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
8 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
6 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
6 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
8 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
7 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
4 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio

Corigliano: lunedì 8, studenti a lezione nel nuovo Liceo Classico Colosimo

1 minuti di lettura
Corigliano. Da lunedì 8 gennaio, per allievi e docenti si apriranno le porte del nuovo Liceo Classico "Giovanni Colosimo" di Via Vittorio Emanuele III, nel centro storico, la giusta risposta ai disagi subiti dagli studenti negli ultimi tre anni, costretti a svolgere le lezioni in aule provvisorie. Sono stati infatti, completati i lavori strutturali e logistici del nuovo Liceo Classico. Soddisfazione è stata espressa dal dirigente scolastico Pietro Antonio Maradei che ha sottolineato l’impegno assunto e successivamente rispettato dal Presidente della Provincia di Cosenza Franco Iacucci, solerte nel dare attuazione a quanto aveva affermato nel corso dell’assemblea tenuta il 23 ottobre scorso alla presenza del dirigente, docenti e studenti.
CORIGLIANO, LICEO CLASSICO COLOSIMO: SODDISFAZIONE DEL DIRIGENTE MARADEI
«È stato portato finalmente a compimento un processo articolato, complesso e farraginoso. Che si è sbloccato dopo una lunga paralisi amministrativa in ambito comunale – ha commentato il dirigente Maradei. A tal riguardo è da sottolineare l’impegno profuso dall’ex commissario straordinario del Comune di Corigliano Calabro, Rosalba Scialla. Che diede impulso al progetto mediante una drastica accelerazione delle procedure. Un risultato decisamente importante – ha concluso Maradei - a cui si è pervenuti grazie alla collaborazione tra la dirigenza scolastica e l’ente Provincia di Cosenza, la cui sinergia ha favorito il raggiungimento dell’obiettivo».      Si tratta di una struttura moderna e innovativa: aule colorate secondo i principi della cromoterapia, biblioteca, laboratori informatici, linguistici e scientifici. Realizzati tre terrazzi proiettati rispettivamente sul Castello Ducale, sulla Cupola di Sant’Antonio, e sulla splendida Piana di Sibari. Sistemi di sicurezza altamente tecnologici, oltre alla particolare attenzione al rispetto delle barriere architettoniche. 4200 mq a disposizione e 2080 mq destinato al verde e area sportiva, totale piani 2525 mq. L’area antistante ospiterà alcune opere complementari necessarie alla scuola, tra cui la realizzazione di un parterre destinato alla pallavolo e al calcetto. [gallery link="file" ids="61651,61653,61654"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.